giovedí, 6 novembre 2025

J24

J24: Fabio De Rossi vince a Cervia

j24 fabio de rossi vince cervia
redazione

E’ il benacense Fabio de Rossi con la sua Ita 489 Valhalla (portacolori del C.N. Brenzone, ocs, 2,1,3,3,4 i parziali e 13 i punti) ad aggiudicarsi la penultima tappa del Circuito Nazionale J24 anticipando di un solo punto il triestino Fabio Apollonio con Ita 371 Joc (S Triestina della Vela, 2,1,3,4,4,6 i parziali).

Al terzo posto, invece, a pari punteggio (16 punti), il padrone di casa Antonio Antonelli con  Ita 424 (Circolo Nautico Cervia Amici della Vela) e il Capo Flotta J24 della Romagna, Guido Guadagni con ITA 400 Capitan Nemo (C V Ravennate).

Sei le regate svolte regolarmente nel tratto di mare antistante la spiaggia di Milano Marittima sotto la perfetta regia del Circolo Nautico Cervia Amici della Vela.

 “Le previsioni meteo si sono avverate ma nonostante il poco vento, siamo riusciti ugualmente a portare a termine tutte le sei prove in programma offrendo spettacolo e divertimento agli equipaggi e ai loro accompagnatori.” ha spiegato il Capo Flotta J24 della Romagna, Guadagni “La giornata di sabato è stata caratterizzata da vento da levante con un intensità di 7 nodi mentre domenica abbiamo fatto la prima prova con il maestrale e, dopo aver aspettato la termica del pomeriggio, è stato possibile disputare altre due regate con una leggera brezza di scirocco. Alla fine si è imposto De Rossi seguito da Apollonio ma, fino all'ultima prova ci siamo giocati il podio a quattro barche.

Vedendo la classifica si può, infatti, notare il grande equilibrio degli equipaggi a dimostrazione del loro buon livello. Ottimo il Comitato di Regato che ha saputo sfruttare al meglio il poco vento posizionando sempre il capo di regata perfettamente.

Adesso, archiviata la tappa nazionale J24, la Flotta di Romagna ripartirà domenica prossima con il Campionato Invernale Memorial Pirini.” Per quanto riguarda invece il Circuito Nazionale J24 (iniziato lo scorso mese di febbraio con la Primo Cup nelle acque monegasche, era proseguito con Pasquavela a Porto S.Stefano, il Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno, il Campionato Nazionale a Cannigione-Arzachena e la Coppa Italia a Taranto di fine settembre), la settima ed ultima tappa si svolgerà come sempre a Lecco (dal 1° al 4 novembre) in occasione del tradizionale 38° Campionato Invernale Interlaghi - Trofeo Credito Valtellinese organizzato dalla Società Canottieri Lecco 1895.


22/10/2012 23:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci