L’estate 2018 di Italo continua ad essere ricca di novità: da domani 5 luglio infatti le città di Pompei e Sorrento saranno collegate al network dell’Alta Velocità da Italobus, servizio intermodale rotaia – gomma di Italo, con 5 collegamenti giornalieri.
I viaggiatori Italo potranno utilizzare la stazione di Napoli Afragola come snodo intermodale, arrivando qui in treno e salendo poi sui bus targati Italo per andare a Pompei o Sorrento. Tutto questo con la comodità di un unico biglietto, valido per entrambi i mezzi, consentendo di viaggiare col massimo dei servizi sia in treno che in pullman.
Queste due nuove località saranno servite da Italo per favorire gli spostamenti dei numerosi turisti per il periodo estivo ed autunnale, ma non solo: anche gli abitanti del posto potranno utilizzare questo servizio per raggiungere le numerose città collegate dai treni Italo.
Visitare le meravigliose spiagge di Sorrento e le bellezze degli Scavi di Pompei, patrimonio UNESCO dal 1997 e terzo sito museale statale più visitato in Italia nell’anno 2016 (con più di 3 milioni di visitatori), diventerà così più semplice. Ci saranno 3 servizi in partenza da Napoli Afragola alle 8:55 (arrivo a Pompei alle 9:40 e a Sorrento alle 10:45), alle 13:30 (arrivo a Pompei alle 14:20 e a Sorrento alle 15:25) e alle 18:30 (arrivo a Pompei alle 19:20 e a Sorrento alle 20:25); in questo modo chi partirà da Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze e Roma potrà trovare una comoda coincidenza bus per godersi le attrazioni delle città campane.
Per chi invece da Sorrento o Pompei vorrà partire per raggiungere le diverse destinazioni collegate dai treni Italo ci saranno 2 collegamenti quotidiani: da Sorrento alle 11:15 (12:15 da Pompei e arrivo ad Afragola alle 13:10) ed alle 16:15 (17:15 da Pompei e arrivo alle 18:10 ad Afragola).
Ancora una volta Italo mette a disposizione i propri mezzi per avvicinare i cittadini all’alta velocità, crescendo particolarmente in Campania, regione d’Italia ricca di tradizioni culinarie e opere d’arte che richiamano ogni anno visitatori da tutta Italia e anche dall’estero. Nello specifico Italobus ha ampliato il proprio network in Campania: a partire dal 14 giugno è stato attivato il servizio fra
Afragola e le città di Caserta e Benevento e adesso entreranno a farne parte anche Sorrento e Pompei, città che già nel 2016 aveva visto Italo impegnarsi in un progetto di crowdfunding per raccogliere fondi dedicati al restauro del Cubiculum numero 3 della Domus del Centauro.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno