giovedí, 20 marzo 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendee globe    fiv    finn    ryccs    campionati invernali    confindustria nautica    yacht club sanremo    the ocean race    premi    snipe    iqfoil    circoli velici    yacht club costa smeralda    scuola vela    porti    fiumicino    j24    regate   

KITESURF E WINDSURF

Isotta di Domenico conquista la medaglia di bronzo al Campionato Europeo Juniores di TT:R

isotta di domenico conquista la medaglia di bronzo al campionato europeo juniores di tt
redazione


Si è concluso il Campionato Europeo TT:R di Kitesurf a Gizzeria in Calabria. L’atleta azzurra Isotta di Domenico (Tognazzi Marine Village) ha conquistato la medaglia di bronzo nella categoria Juniores. Questo risultato fa ben sperare in vista delle Olimpiadi Giovanili in programma a Buenos Aires nel 2018.
Isotta viene da un’esperienza nella vela, ma ha incontrato il Kitesurf sul suo cammino e se n'è innamorata. Questo è il suo primo grande risultato ottenuto grazie anche al lavoro del suo coach Roberto Foresti e dal suo mental coach Raffaele Salonia.
Molto bene anche il giovanissimo Salvatore Laurano (CV Hang Loose) secondo nel gruppo degli Under 14.
Nell’evento durato cinque giorni, il vento è stato sempre ideale, anche più forte di quanto si registri di solito in questa zona, queste condizioni favorevoli hanno consentito di poter inserire, in due giornate, gli ostacoli galleggianti in mezzo alle boe, nelle regate a batteria su percorsi a slalom. Gli ostacoli si possono montare solo quando l’intensità del vento consente agli atleti di poterli saltare.
Nell’ultimo giorno, il vento è stato disturbato da un temporale mattutino, e gli organizzatori hanno deciso che le condizioni erano troppo instabili per dare la partenza entro il tempo limite delle 16,30.
“Questa era la prima vera regata di respiro internazionale con questo formato – ci ha raccontato il tecnico federale Simone Vannucci – in vista delle Olimpiadi Giovanili a Buenos Aires nel 2018, in molti hanno deciso di partecipare (68 ragazzi e 28 ragazze da 21 Paesi), visto che le qualifiche ufficiali cominceranno a febbraio in Marocco, e non ci sono grandi eventi fino ad allora. Quindi l’evento ha avuto una grande valenza tecnica, con alta partecipazione e risultati incoraggianti. Anche i nostri atleti si sono comportati bene, hanno forse pagato un po’ di inesperienza perché alcuni stranieri avevano già sperimentato questo format in altre competizioni.”
Ecco il commento di Fabio Colella, Consigliere Federale e responsabile Kitesurf nazionale:
“Grande felicità per la Federazione che sta lavorando per questi risultati, il terzo posto ci rende molto orgogliosi ma la strada è ancora lunga ed è per questo che abbiamo programmato degli allenamenti ad agosto per migliorare e continuare su questa strada. Un grazie agli atleti azzurri per l’impegno e al tecnico federale Simone Vannucci.”

Girls’ (U19) IKA TT:R European Championship
1 Nina Font Castells (ESP)
2 Daniela Moroz (USA)
3 Alina Kornelli (GER)
4 Isotta di Domenico (ITA)
5 Jingle Chen (CHN)

Boys’ (U19) IKA TT:R European Championship
1 Victor Bachichet (FRA)
2 Cameron Maramenides (USA)
3 Toni Vodisek (SLO)
4 Anthony Picard (FRA)
5 Benoit Gomez (FRA)

Boys’ (U14)
1 Maximilian Maeder (SUI)
2 Salvatore Laurano (ITA)
3 Manuel Monaco (POL)
4 Jan Koszowski (POL)
5 Karl Lao Tzu Maeder (SUI)

Open IKA TT:R European Championship
1 Martin Dolenc (CRO)
2 Olly Bridge (GBR)
3 Florian Gruber (GER)
4 Theo de Ramecourt (FRA)
5 Atte Kappel (SWE)


17/07/2017 21:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

IQFoil: conclusa la prima edizione della Bolendi Cup

Si è appena conclusa la prima edizione della BOLENDI CUP, organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Cagliari, un evento dedicato agli IQFoil, la spettacolare tavola a vela volante attuale classe olimpica

Parte oggi la Mallorca Sailing Center Regatta

Da oggi fino a domenica prossima, la Mallorca Sailing Center Regatta riunirà oltre 360 imbarcazioni provenienti da 27 nazioni nella Baia di Palma. In acqua 470 Mixed, 49er, 49er FX, ILCA 6, ILCA 7 e Nacra 17

Premiati a Fiumicino i vincitori del 44mo Campionato Invernale d'altura di Roma

All'equipaggio di Bijou il Trofeo Città di Fiumicino, Kalima si aggiudica il Trofeo Challenge "Durand De La Penne"

Si conclude domenica 16/3 l'Invernale di Bari

Ultimo giorno di regata per il 25° Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. Domenica 16 marzo le imbarcazioni iscritte scenderanno in acqua per la seconda delle due prove costiere, inserita per la prima volta nel programma

Altura: "ma ndo vai se Italia Yachts non ce l'hai"

Gli Italia Yachts hanno conquistato i primi cinque posti della classifica dell'Armatore dell'anno Uvai sul circuito di regate 2024

YCCS: aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025, evento in programma dal 7 al 13 settembre, organizzato in collaborazione con l’International Maxi Association (IMA) e il supporto del Title Sponsor Rolex.

Snipe, Rimini: Rossi/Tramontano vincono la Coppa Tamburini

Quattro prove disputate, tanto divertimento ma anche fair play e agonismo. Questo il bilancio della 57esima Coppa Tamburini, regata di due giorni riservata alla classe Snipe

J24: Jamaica di Pietro Diamanti vince a Carrara il Campione di Primavera '25

Sette prove e tanta competizione nel primo week end e un nulla di fatto per le avverse condizioni meteo marine in quello conclusivo: si è chiuso con la premiazione il tradizionale appuntamento j24 carrarino

Snipe: a Rimini per la Coppa Tamburini

Attesi al CN Rimini i migliori specialisti dello Snipe per l'apertura della stagione agonistica

Conclusa a Chioggia la 48ª edizione del Campionato Invernale Il Portodimare – Trofeo Roberto Doria

Un’edizione avvincente che ha regalato emozioni fino all’ultimo bordo, con una classifica finale determinata da un’attenta revisione dei risultati. Adriatica bissa il successo del 2022

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci