lunedí, 10 novembre 2025

KITESURF E WINDSURF

Campionato Mondiale Giovanile di Kitesurf TT:Racing in Brasile

campionato mondiale giovanile di kitesurf tt racing in brasile
redazione

Partirà ufficialmente tra qualche ora, con la Cerimonia di Apertura Ufficiale, il Campionato Mondiale Giovanile di Kite TT:Racing a Barra Grande, Brasile, aperto a ragazzi e ragazze nati dopo il 1999. Da domani27 novembre, fino a venerdì 1 dicembre, si disputeranno gli slalom ad eliminazione/flotta completa/metà flotta, con in programma quattro batterie per divisione al giorno.
I risultati del Campionato Mondiale Giovanile saranno importanti per definire la ranking list per l’assegnazione del numero dei posti disponibili a nazione per il Campionato Europeo a Dakla in Marocco, ma soprattutto saranno importanti i risultati del Brasile per la qualificazione a partecipare agli Youth Olympic Games che si terranno in Argentina, a Buenos Aires, dal 6 al 18 ottobre 2018.
A rappresentare l’Italia, ben 9 ragazzi e 7 ragazze: Giovanni Bertolaso (Xkite), Lorenzo Boschetti (CN Cesenatico), Alessandro Omar Caruso (CV Point Break Fregene), Francesco Clausi (CV Crotone), Francesco Contini (Adriatico Wind Club), Matteo Dorotini (SC Garda Salò), Marco Theodore Francis (CV Crotone), Lorenzo Morelli(Talamone Windsurfing Kite Center), Dante Romeo Marrero (CV Hang Loose), Chiara Adobati (SC Garda Salò), Isotta Di Domenico (Tognozzi Marine Village), Maggie Eileen Pescetto (Yacht Club Italiano), Alice Raggiu (CV Crotone), Sveva Sanseverino (CV Hang Loose), Irene Tari (CV Portocivitanova) e Sofia Tomasoni (CV Hang Loose).
Presente in Brasile anche il tecnico federale Simone Vannucci in qualità di “observer”, per monitorare le prestazioni individuali, ed offrire un riferimento a terra prima e dopo le regate.
Domani alle 10 ora locale (-4h Italia) il primo segnale di avviso e le regate potranno proseguire con le eliminazioni delle diverse divisioni, fino alle 19.


26/11/2017 18:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci