Napoli, 29 settembre 2015 - Domani, mercoledì 30 settembre alle ore 20 si terrà, nei saloni del Reale Yacht Club Canottieri Savoia (Banchina Santa Lucia), la presentazione delle attività nautiche per il 2015-2016. “Oltre ai corsi Optimist, 420 e Laser proporremo corsi di Windsurf e Kitesurf, grande novità per il nostro Circolo, con un nuovo istruttore dedicato a queste Classi”, annuncia Carlo Campobasso, presidente del Savoia. “Abbiamo inoltre ampliato l'offerta di corsi di vela per adulti grazie all'inserimento di due nuovi istruttori e di una ulteriore imbarcazione. Da ottobre, riprendono anche i corsi di navigazione propedeutici alla patente nautica”.
Inizia dunque una stagione di grandi novità: al Savoia tornano i corsi di navigazione e marineria nautica, unici a Napoli, che permettono di diventare navigatore provetto e sono propedeutici per l’esame di patente nautica. Al via anche la vela per adulti, con 4 imbarcazioni a disposizione di tutti gli appassionati: corsi di avvicinamento, agonistica, regatante e corso d’altura per i più esperti. Si rinnova inoltre la tradizione della vela giovanile. Optimist, Laser e 420 saranno incrementati con nuovi istruttori e nuove imbarcazioni i corsi velici per i più giovani. “Formiamo atleti da 6 anni in poi, sin dai primissimi passi in barca a vela – spiega il consigliere alla Vela, Massimiliano Cappa - I nostri atleti di punta oggi sono iscritti alle maggiore regate nazionali ed internazionali, Persico è tornato da pochi giorni dal Mondiale e Nordera è primo al Trofeo Kinder”.
Ma la vera novità sono i corsi di windsurf e kitesurf. Un inedito assoluto nel panorama del Golfo partenopeo. “Al Cico – dice Cappa - abbiamo visto sfrecciare la tavola olimpica RSX nelle acque di via Caracciolo, e dopo l’ottima esperienza di giugno e luglio stiamo ampliando la sezione. Per la prima volta gli appassionati potranno allenarsi sul lungomare più bello del mondo, sfrecciando tra Castel dell’Ovo e Capo Posillipo”.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso