domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Loano: buon inizio per "Robi e 14" di Massimo Schieroni

invernale loano buon inizio per quot robi 14 quot di massimo schieroni
redazione

Loano, 29 ottobre 2019: il Campionato Invernale di Marina di Loano 2019-20, giunto alla sua seconda edizione,  ha preso il via sabato 26 ottobre con 36 imbarcazioni al via. Rispetto alla prima edizione, raddoppiano di fatto gli iscritti a conferma del gradimento della location e del campo di regata da parte dei velisti del Ponente ligure e non solo. Un primo risultato che è già un successo fortemente voluto dal direttore di Marina di Loano Uberto Paoletti e dal suo staff e ottenuto grazie all’impegno e al supporto dei circoli organizzatori: il Circolo Nautico del Finale, il Circolo Nautico Loano, il CNAM Alassio e la collaborazione dello Yacht Club Marina di Loano.

 

Un fine settimana a due volti dal punto di vista meteo, ha consentito sabato 26 ottobre di disputare due prove sulle boe con vento da Nord per la soddisfazione di tutti i partecipanti, mentre domenica 27 ottobre, la totale assenza di vento ha impedito di svolgere ulteriori regate. Molto apprezzato da tutti i partecipanti al Campionato Invernale l’invito per la serata di sabato offerta dall’organizzazione allo Yacht Club Marina di Loano a contorno dell’evento in mare.

 

Questi i risultati della classifica generale provvisoria dopo due giornate:

in classe ORC 1-ORC 2 

primo posto per Robi e 14 di Massimo Schieroni (YC Savona)

secondo posto per Vega di Salvatore Giuffrida (LNI Sestri Ponente)

terzo posto per L'Escargot di Fabio Costa e Cesare Iacobucci (LNI Sestri Ponente)

 

in classe IRC                     

primo posto per Robi e 14 di Massimo Schieroni (YC Savona), 

secondo posto per Corto Maltese di Michele Colasante (C.N. Ilva)  

 terzo posto per Emma 2 di Emanuela Verrina (C.N. Loano)

 

in classe Libera SPI 3 

primo posto per Atlantis di Alessandro Botto (C.N. Andora)

secondo posto per Nessun Dorma di Giovanni Comollo (C.N. Andora)

terzo posto  per Keizen di Giorgio Possio (CNAM)

 

In classe Libera SPI 2 

primo posto per Smania di Roberto Guido Bianchi

secondo posto per Cristiana di Maria Teresa La Ferla (CN Finale)

terzo posto per Alhena di Fabio Samaia (CN Loano)

 

in classe Libera VB 2 

primo posto per Pegy di Romano Nadile

secondo posto per Raahlu di Roberto Mascilongo 

terzo posto per Marijo di Olaf Bertalot Garoglio 

 

in classe Libera VB 4 

primo posto per Samba di Crocifisso Calignano 

secondo posto per Karuna di Emilio Maggi 

terzo posto per Pippi di Vincenzo Ferrara 

 

in classe Libera VB 3 

primo posto per VIVA II di Carlo Lagolio

secondo posto per Carioca di Daniele Brovero

terzo posto  per Voglia Matta di Walter Spagna

 

La seconda tappa del Campionato Invernale di Marina di Loano è in programma per sabato 9 e domenica 10 novembre.

 


29/10/2019 17:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci