La quarta giornata di regata, svolta su campo unico, per tutte le 122 barche iscritte si è conclusa con successo. Nell’ampio spazio acqueo davanti al litorale di Ostia il CdR ha predisposto due bastoni paralleli, il primo “long” di 2,2 miglia per i raggruppamenti regata e crociera veloce, il secondo “short” di 1,5 miglia riservato ai raggruppamenti crociera, IOR e minialtura. Gli arrivi sono stati differenziati per i due bastoni. Le condizioni meteo hanno favorito lo svolgimento della prova. Le quattro partenze previste si sono avvicendate regolarmente con una vento stabile di scirocco inizialmente di 12- 14 nodi che a metà percorso si è rafforzato fino a 20 con raffiche a 25 nodi . Grazie all’ampia informativa predisposta dal comitato organizzatore relativa alle variazioni introdotte tramite numerosi avvisi e al briefing tenuto per gli armatori, le barche partecipanti hanno seguito regolarmente il percorso assegnato, tranne qualche equipaggio disinformato che ha saltato una boa di percorso e/o non ha individuato la propria linea di arrivo.
Il giudizio generale da parte dei regatanti, raccolto al termine della giornata, sulla innovazione è stato positivo. Si sono complimentati con il CO per la decisione dell’introduzione del campo unico che ha reso più interessante la competizione e per la numerosità dei mezzi impiegati presenti su ogni i boa di percorso che hanno verificato la regolarità dei passaggi.
L’imbarcazione Asso di Fiori, un Grand Soleil 46, ha guidato l’intera gara costretta in ultimo al ritiro per la rottura di una drizza consentendo a Kalima di passare in testa. Le regate sono state molto combattute con numerosi incroci tra i due bastoni dando lavoro al comitato delle proteste che ha aperto nove udienze.
Al termine del percorso “long” di circa 9 miglia questi sono stati i risultati :
Regata IRC ITA 13101 Kalima di Franco Quadrana
Regata ORC ITA 16417 Nautilus Wave di Pino Stillitano
Crociera Veloce ITA 16281 Solaria di Enrico Monterastelli
Sul percorso “short” di 6 miglia circa sono risultati vincitori :
Crociera ITA 1395 Pepe di Pier Mario Bozzuffi
IOR ITA 12602 Flama di Miraglia ceroni
Minialtura ITA 467 Canarino Feroce del Quadrante Capitolino
Con la disputa della quarta prova si è ancor più consolida classifica generale con la divisione per classe di ciascun raggruppamento :
Regata IRC 1° classe ITA 13520 Blutangoblu di Rosa Luciani
Regata IRC 2° classe ITA 14114 Sly Fox di Giuseppe Raselli
Regata ORC ITA 16417 Nautilus Wave di Pino Stillitano
Crociera Veloce 1° classe ITA 14381 Fintotonto di Velateam
Crociera Veloce 2° classe ITA 16281 Solaria di Enrico Monterastelli
Crociera 1° classe ITA 15135 Quasar di Fernando Pera
Crociera 2° classe ITA 1395 Pepe di Pier Mario Bozzuffi
IOR ITA 13643 Eulimene di Pietro Emanuele Fois
Minialtura. ITA 467 Canarino Feroce del Quadrante Capitolino
Prossima prova il 23 gennaio per la disputa della quinta giornata di regate.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati