lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale di Roma: i risultati la 4^ giornata

invernale di roma risultati la giornata
Redazione

La quarta giornata di regata, svolta su  campo unico, per tutte le 122 barche iscritte si è conclusa con successo. Nell’ampio spazio acqueo davanti al litorale di Ostia il CdR ha predisposto due bastoni paralleli, il primo “long” di 2,2 miglia per i raggruppamenti regata e crociera veloce, il secondo “short” di 1,5 miglia riservato ai raggruppamenti crociera, IOR e minialtura. Gli arrivi sono stati differenziati per i due bastoni.  Le condizioni meteo hanno favorito lo svolgimento della prova. Le quattro partenze previste si sono avvicendate regolarmente con una vento stabile di scirocco inizialmente di 12- 14 nodi che a metà percorso si è rafforzato fino a 20 con raffiche a 25 nodi . Grazie all’ampia  informativa predisposta dal comitato organizzatore relativa alle variazioni introdotte  tramite  numerosi avvisi e al briefing tenuto per gli armatori, le barche partecipanti hanno seguito regolarmente il percorso assegnato, tranne qualche  equipaggio disinformato che ha saltato una  boa di percorso e/o non ha individuato la propria linea di arrivo.

Il giudizio generale da parte dei regatanti, raccolto al termine della giornata, sulla innovazione  è stato positivo. Si sono complimentati con il CO per la decisione dell’introduzione del campo unico che ha reso più interessante la competizione e per la numerosità dei mezzi impiegati presenti su ogni i boa di percorso che hanno verificato la regolarità dei passaggi.

L’imbarcazione Asso di Fiori, un Grand Soleil 46, ha guidato l’intera  gara costretta in ultimo al ritiro per la rottura di una drizza consentendo a Kalima di passare in testa. Le regate sono state molto combattute con numerosi incroci tra i due bastoni dando lavoro al comitato delle proteste che ha aperto nove udienze.

 

Al termine del percorso “long” di circa 9 miglia questi sono stati  i risultati : 

Regata IRC                ITA  13101     Kalima di Franco Quadrana

Regata ORC               ITA  16417     Nautilus Wave di Pino Stillitano

Crociera Veloce          ITA  16281     Solaria di Enrico Monterastelli

 

Sul percorso “short” di 6 miglia circa sono risultati  vincitori :

Crociera                      ITA 1395        Pepe di Pier Mario Bozzuffi

IOR                            ITA 12602      Flama di Miraglia ceroni

Minialtura                   ITA 467          Canarino Feroce del Quadrante Capitolino

 

Con la disputa della quarta prova si è ancor più consolida classifica generale con la divisione per classe di ciascun raggruppamento :

Regata IRC 1° classe                         ITA 13520      Blutangoblu di Rosa Luciani

Regata IRC 2° classe                         ITA 14114      Sly Fox di Giuseppe Raselli

Regata ORC                                      ITA  16417     Nautilus Wave di Pino Stillitano

Crociera Veloce 1° classe                    ITA 14381      Fintotonto di Velateam

Crociera Veloce 2° classe                    ITA 16281      Solaria di Enrico Monterastelli

Crociera 1° classe                              ITA 15135      Quasar di Fernando Pera

Crociera 2° classe                              ITA 1395        Pepe di Pier Mario Bozzuffi

IOR                                                 ITA 13643      Eulimene di Pietro Emanuele Fois

Minialtura.                                        ITA 467          Canarino Feroce del Quadrante Capitolino

 

Prossima prova  il 23 gennaio per la disputa della quinta giornata di regate.


10/01/2011 12:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci