venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

VELE D'EPOCA

Iniziata la 26^ Edizione del TAN

Il 26° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno è partito ufficialmente ieri mattina alle 11.00 alla presenza di un numeroso pubblico nella suggestiva cornice del villaggio TuttoVela, inaugurato come da tradizione con il classico taglio del nastro da parte della dottoressa La Malfa Caruso, moglie dell’Ammiraglio Raffaele Caruso e madrina della manifestazione.
Erano presenti alla cerimonia inaugurale: il Sindaco della città di Livorno dr Alessandro Cosimi, il prefetto dr Domenico Mannino, il presidente della Provincia di Livorno Giorgio Kutufà, l’Ammiraglio Comandante dell'Accademia Navale di Livorno Raffaele Caruso, l’Assessore al Turismo e all’Artigianato del Comune di Livorno Piero Santini, il Presidente del Comitato Organizzatore del 26°TAN Capitano di Vascello David Volpe, ed altre personalità civili e militari. Ricca e intensa la giornata di apertura delle regata più prestigiosa del Mediterraneo che per quasi due settimane animerà il litorale livornese. In mattinata si è tenuta presso la Galleria dell’Accademia Navale l'inaugurazione XVI edizione del concorso “Il Mare le Vele”, la manifestazione organizzata dal Tirreno in collaborazione con il Trofeo Accademia Navale, riservata agli studenti delle scuole medie e superiori della Toscana. La giornata è proseguita con l’inaugurazione dell’”Anno Internazionale dell’Astronomia”, presso la stessa galleria dell’Accademia Navale. Per celebrare questa importante ricorrenza l’Accademia ha deciso di esporre al pubblico fino alla fine del TAN alcuni strumenti utilizzati per le rilevazioni nautiche ed astronomicche in possesso dalla Marina Militare. L’esposizione ha interessato adulti e bambini, curiosi di conoscere l’impiego dei vari oggetti esposti. E’ avvenuta invece nel villaggio TuttoVela la premiazione per il Concorso UNICEF, il disegno del vincitore verrà affisso nello storico Nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci come simbolo di pace.
Nella stessa mattinata sono partite le prime sfide in mare con le barche d’altura IRC e ORC che ha visto primeggiare nella IRC classi 1-2 "Flying Cloud" di Noli Davide, IRC classi 3-4 "Scamperix" di Mori Gianni Dario, mentre nella ORC classi 1-2 "Despeinada" di Italo Borrino e ORC classi 3-4 "Low Noise" di Giuseppe Giuffrè. Inoltre alle 17.00 si è tenuta al Circolo Ufficiali M.M “F. Mimbelli” l'inaugurazione dell’interessante mostra fotografica Dèveloppè 2-Protagonisti in danza, patrocinata dall’UNESCO a cura della fotografa di teatro Giovanna Talà. Numerosi ospiti hanno potuto assistere a questo percorso fotografico artistico e dinamico da cui si evince la grandezza e l’espressività della danza . Ce ne è davvero per tutti i gusti e l’animazione continua fino a sera, con lo spettacolo musicale dei Colpo di Mano, cover band dei Nomadi. Domani la seconda giornata del TAN si preannuncia con nuovi ed interessanti eventi e nuove sfide agonistiche tutte da giocare.


24/04/2009 13:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci