domenica, 9 novembre 2025

MEDCUP

Il TP52 Matador e il GP42 Islas Canarias vincono ad Alicante

il tp52 matador il gp42 islas canarias vincono ad alicante
Roberto Imbastaro

Finale al cardiopalma al Trofeo Città di Alicante per la TP52 Series, con l'ultima giornata di regate caratterizzata ancora da vento instabile e leggero (10-12 nodi da SE calati nel pomeriggio). Matador, con Francesco Bruni alla tattica, grazie a due splendide regate (secondo e primo posto) recupera posizioni in classifica e va a vincere, con 36 punti, la prima tappa del Circuito Audi MedCup 2009, davanti ad Artemis (37 punti) e ad Emirates Team New Zealand (38). Tre barche, dunque, in soli tre punti, a conferma dell'alto livello raggiunto quest'anno dal Circuito, caratterizzato da continui cambi in testa alla classifica generale.

Prima dell'ultima gara, infatti, grazie alla vittoria in gara-1, Team New Zealand guidava in solitaria la classifica generale, con ben 4  punti di vantaggio sugli argentini. Ma nemmeno i Kiwi sono perfetti, e nella regata decisiva non sono riusciti ad andare oltre al settimo posto, facendosi scavalcare sia da Matador, sia da Artemis di Russel Coutts, secondo all'arrivo.

Non benissimo nemmeno Quantum Racing, che dopo il terzo posto in gara-8, nell'ultima regata finisce sesto, scivolando così in quarta posizione nel Trofeo Città di Alicante. Sorprendente anche oggi, invece, la prestazione di Bigamist 7, che dopo la vittoria di ieri chiude gara-8 al quarto posto e gara-9 al terzo, dimostrandosi così l'outsider più accreditato a dare fastidio ai primi quattro della classifica. I portoghesi chiudono la tappa in quinta posizione, davanti a Pisco Sour III di Vasco Vascotto, che va via da Alicante certamente soddisfatto per i passi in avanti mostrati dal suo team in terra spagnola. Con un sesto posto decisamente positivo per la barca timonata da Alberto Bolzan. Solo dodicesimo Audi TP52 powered by Q8 di Riccardo Simoneschi.

Sorprese anche nella GP42 Series
Colpo di scena anche nella GP42 Series. Le due barche italiane, Airis e Roma 2, in testa alla classifica prima dell'ultima regata, fanno l'unica cosa che non avrebbero dovuto fare: arrivare rispettivamente penultima e ultima. Ne approfitta infatti Islas Canarias Puerto Calero, terza in classifica fino a stamattina, che con un secondo e un primo posto va così a vincere il Trofeo Città di Alicante con 20 punti, davanti proprio ad Airis e Roma 2, arrivate rispettivamente seconda e terza con 21 e 22 punti). Anche nella GP42 Series, dunque, grande incertezza fino all'ultimo bordo, con la classifica finale della prima tappa che vede, così come nella TP52 Series, tre barche in soli tre punti.
 
La premiazione di Matador e Islas Canarias Puerto Calero, vincitori nelle rispettive classi del Trofeo Città di Alicante, prima tappa del Circuito Audi MedCup 2009, è avvenuta nel tardo pomeriggio nel Villaggio MedCup, alla presenza di Sonia Castedo, sindaco di Alicante, e di Niurka Montalvo, Segretario allo Sport della Generalitat Valenciana.

Le dichiarazioni di oggi:

Francesco Bruni (ITA), tattico di Matador (ARG):
"Nella vela 3-4 punti non sono mai un margine soddisfacente. Sono felicissimo per la vittoria, abbiamo imparato molte cose dall'inizio della settimana, migliorando molto le partenze e aumentando la velocità della barca. E oggi avevamo un altro passo. L'anno scorso per 3 volte abbiamo chiuso al secondo posto. Un altro, qui, ci sarebbe stato decisamente stretto. Per me questa è stata una settimana davvero magica. Ho anche mia figlia che mi sta aspettando: sarebbe dovuta nascere ieri, invece mi ha dato il tempo per andare da lei."

Russell Coutts (NZL), tattico di Artemis (SWE):
"Le regate sono state molto cambattute, le quattro barche in testa sono molto simili, e ci sono un altro paio di barche in grado di vincere le regate. Quest'anno abbiamo qualche barca in meno, ma il livello è certamente più alto delle passate stagioni. Oggi eravamo tutti molto vicini, ogni piccolo errore o scelta tattica non perfetta poteva farti perdere molte posizioni. Sono molto contento della nostra barca, Vrolijk ha fatto davvero un gran lavoro."

Dean Barker (NZL), timoniere di Emirates Team New Zealand (NZL):
"Siamo decisamente scontenti. Nell'ultima regata avremmo dovuto vincere e invece non abbiamo navigato benissimo. Eravamo in buona posizione dopo la prima boa, ma poi abbiamo avuto problemi. La regata l'abbiamo persa nella prima poppa. Abbiamo continuato a combattere, e ci sarebbe bastato superare una sola barca nell'ultima poppa. Invece abbiamo perso un'altra posizione."

Cameron Appleton (NZL), timoniere di Airis (ITA):
"Non siamo certamente soddisfatti. Paolo ci ha controllati bene, abbiamo cercato di liberarci di lui, così da non essere coperti dopo la virata. Magari avremmo potuto virare prima, ma non sono sicuro che il risultato sarebbe stato diverso, visto che gli altri sono entrati in un salto di ben 20 gradi."

Circuito Audi MedCup 2009
Trofeo Città di Alicante

TP52 Series

Classifica:
1. Matador (ARG) 2,5,1,8,7,5,5,2,1=36 punti
2. Artemis (SWE) 7,2,9,7,2,2,1,5,2=37 punti
3. Emirates Team New Zealand (NZL) 4,4,6,2,1,3,10,1,7=38 punti
4. Quantum Racing (USA) 5,1,3,4,5,6,7,3,6=40 punti
5. Bigamist 7(POR) 3,12,5,5,9,1,4,4,3=46 punti
...

GP42 Series

Classifica:
1. Islas Canarias Puerto Calero (ESP) 3,2,1,2,4,5,2,1=20 punti
2. Airis (ITA) 2,3,3,1,2,1,4,5=21 punti
3. Roma (ITA) 1,1,2,3,5,3,1,6=22 punti
4. Caser-Endesa (ESP) 4,4,4,6,6,2,3,4=33 punti
5. Turismo Madrid (ESP) 6,5,5,4,3,4,5,3=35 punti


17/05/2009 19:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci