mercoledí, 17 settembre 2025

420

Il titolo mondiale 420 va a Carlotta Omari e Francesca Russo Cirillo

il titolo mondiale 420 va carlotta omari francesca russo cirillo
redazione

Si tinge di azzurro il Campionato del Mondo 420, grazie alla vittoria ottenuta oggi a Travemunde, in Germania, da Carlotta Omari e Francesca Russo Cirillo, le due veliste triestine che hanno conquistato il titolo iridato nella categoria femminile. A causa di un vento leggero e instabile, pioggia e foschia, oggi il Comitato di Regata ha atteso fino alle 14 per tentare di far disputare le ultime due prove previste dal programma, poi, una volta appurato che le condizioni non sarebbero migliorate (il tempo limite per dare il via alle regate erano le 16), ha ufficializzato una decisione che era nell’aria fin da questa mattina: niente regate, quindi, e titolo iridato a Carlotta Omari (Circolo Nautico Sirena) e Francesca Russo Cirillo (Società Velica Barcola Grignano) che grazie ai parziali 7-1-2-2-4-1-14-29-6-3 si aggiudicano il Mondiale davanti all’equipaggio di Singapore Lim-Siew e alle greche Tavoulari-Koutsoumpou. Molto bene anche le altre ragazze azzurre: Elena Picotti-Maria Coluzzi sono quarte e Clara Addari e Arianna Perini decime, mentre Karen Yoana Simoni e Aurora Pigani tredicesime e Maria Vittoria Marchesini e Alice Linussi 29me.

Nella classifica Open, titolo agli spagnoli Ruiz-Davila, con gli italiani Ferraro-Orlando che sono 22mi, Pincherle-Basharzad 27mi, Maccari-Mauro 38mi e Caiconti-Portoraro 44mi.

Queste le dichiarazioni di Anna Bacchiega, vincitrice di due Campionati del Mondo 470 e Olimpionica ai Giochi di Seoul nel 1988, attuale Consigliere Federale con delega all’Attività Giovanile Under 16, 19 e 21: “Mi fa molto piacere che l’Italia continui a vincere questi titoli, anche perché, per formazione, sono molto vicina a queste classi, e conosco bene le ragazze. Un plauso va agli allenatori dei circoli e della classe 420, tecnici che nei doppi, qui in Italia, sono di ottimo livello e ogni anno sfornano ragazzi e ragazze che vincono titoli: restare sempre al top sembra facile ma non lo è affatto. Come Federazione Vela quest’anno abbiamo cercato di riproporre le squadre e qualcosa abbiamo fatto anche noi, ma il merito principale è dei loro tecnici e delle stesse ragazze. Oltre al titolo, mi preme sottolineare anche il risultato degli altri equipaggi che hanno chiuso ai piani alti della classifica: abbiamo delle ragazze davvero in gamba, che tengono alto il nome della vela italiana, e questo mi fa molto piacere”.

“E’ bello vedere che abbiamo conquistato un altro titolo Mondiale 420, dove l’Italia storicamente ha sempre avuto degli ottimi risultati, e voglio fare i complimenti alle ragazze e ai loro allenatori”, ha aggiunto la campionessa Alessandra Sensini, quattro medaglie olimpiche in carriera e un presente da Direttore Tecnico dell’attività giovanile della Federvela. “Significa che tecnicamente gli allenatori italiani sono davvero in gamba e fanno crescere bene i nostri giovani. Adesso Carlotta Omari e Francesca Russo Cirillo potranno passare in una classe olimpica con l’entusiasmo e la determinazione che hanno dimostrato in questi anni, dato che il loro percorso nelle classi giovanili si è concluso”.


03/08/2014 21:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci