Limone del Garda, 27 gennaio 2016 - L'apertura della nuova stagione porta novità interessanti per il North West Garda Sailing. Il sodalizio nato dalla fusione tra il Circolo Vela Limone e il Vela Club Campione, già protagonista di Gorla e Centomiglia 2015 con l'omonimo TP52 affidato alla mano di Enrico Zennaro e alle chiamate di Robert Scheidt, ha infatti annunciato di aver raggiunto un accordo relativo al tesseramento del velista chioggiotto.
Zennaro, più volte campione iridato e storico portacolori del Circolo Nautico Chioggia, ha commentato: "Decidere di cambiare circolo velico dopo trent'anni di tesseramento presso il Circolo Nautico Chioggia, club per il quale sono anche socio onorario, è stata una decisione non facile, ma sono sicuro di avere fatto la scelta giusta, in quanto il North West Garda Sailing ha definito un programma sportivo molto ambizioso e punta a diventare uno dei centri principali per le attività inerenti al mondo del foil che ritengo essere il futuro del nostro sport".
Il velista chioggiotto, che nel corso del 2015 è stato protagonista delle Extreme Sailing Series come skipper di Lino Sonego Team Italia, ha aggiunto: "A tal proposito, sono in attesa di un nuovissimo WASZP, in pratica un moth one design, con il quale inizierò ad allenarmi con l'arrivo della primavera proprio sul Benaco. La stagione agonistica, invece, si aprirà con la partecipazione alla Primo Cup di Montecarlo a bordo del J/70 Carpe Diem di Jacopo Carrain, con il quale affronterò Circuito Italiano, il Campionato Europeo di Kiel e il Mondiale di San Francisco. Ci sono poi altri progetti importanti che spero di poter comunicare a breve. Anche nella stagione 2016 sarò uno dei testimonial della nota casa di abbigliamento Montura, famosa per i capi dedicati alla montagna, che da un paio di stagioni sta sviluppando una linea sailing di elevata qualità analoga".
Entusiasta della novità Andrea Corsato, presidente del sodalizio benacense: "Il North West Garda Sailing è onorato di avere tra i propri atleti Enrico Zennaro. Dopo averne apprezzato la professionalità lo scorso anno, quando è salito a bordo del TP52 che ci ha visto protagonisti al Gorla e alla Centomiglia, il consiglio direttivo ha deciso di proporgli un accordo biennale nell'ottica di dare visibilità internazionale al nostro club ma, ancor di più, al Lago di Garda quale palestra naturale per la vela. Nei prossimi mesi definiremo i programmi in dettaglio, con l'obiettivo di creare, proprio a Limone, il primo centro sportivo per barche dotate di foil".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati