lunedí, 10 novembre 2025

VELA

Il North West Garda Sailing sceglie Enrico Zennaro

Limone del Garda, 27 gennaio 2016 - L'apertura della nuova stagione porta novità interessanti per il North West Garda Sailing. Il sodalizio nato dalla fusione tra il Circolo Vela Limone e il Vela Club Campione, già protagonista di Gorla e Centomiglia 2015 con l'omonimo TP52 affidato alla mano di Enrico Zennaro e alle chiamate di Robert Scheidt, ha infatti annunciato di aver raggiunto un accordo relativo al tesseramento del velista chioggiotto.

Zennaro, più volte campione iridato e storico portacolori del Circolo Nautico Chioggia, ha commentato: "Decidere di cambiare circolo velico dopo trent'anni di tesseramento presso il Circolo Nautico Chioggia, club per il quale sono anche socio onorario, è stata una decisione non facile, ma sono sicuro di avere fatto la scelta giusta, in quanto il North West Garda Sailing ha definito un programma sportivo molto ambizioso e punta a diventare uno dei centri principali per le attività inerenti al mondo del foil che ritengo essere il futuro del nostro sport".
Il velista chioggiotto, che nel corso del 2015 è stato protagonista delle Extreme Sailing Series come skipper di Lino Sonego Team Italia, ha aggiunto: "A tal proposito, sono in attesa di un nuovissimo WASZP, in pratica un moth one design, con il quale inizierò ad allenarmi con l'arrivo della primavera proprio sul Benaco. La stagione agonistica, invece, si aprirà con la partecipazione alla Primo Cup di Montecarlo a bordo del J/70 Carpe Diem di Jacopo Carrain, con il quale affronterò Circuito Italiano, il Campionato Europeo di Kiel e il Mondiale di San Francisco. Ci sono poi altri progetti importanti che spero di poter comunicare a breve. Anche nella stagione 2016 sarò uno dei testimonial della nota casa di abbigliamento Montura, famosa per i capi dedicati alla montagna, che da un paio di stagioni sta sviluppando una linea sailing di elevata qualità analoga".
Entusiasta della novità Andrea Corsato, presidente del sodalizio benacense: "Il North West Garda Sailing è onorato di avere tra i propri atleti Enrico Zennaro. Dopo averne apprezzato la professionalità lo scorso anno, quando è salito a bordo del TP52 che ci ha visto protagonisti al Gorla e alla Centomiglia, il consiglio direttivo ha deciso di proporgli un accordo biennale nell'ottica di dare visibilità internazionale al nostro club ma, ancor di più, al Lago di Garda quale palestra naturale per la vela. Nei prossimi mesi definiremo i programmi in dettaglio, con l'obiettivo di creare, proprio a Limone, il primo centro sportivo per barche dotate di foil".


27/01/2016 18:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci