Gli skipper del Vendée Globe, i loro sponsor, gli organizzatori delle regate in solitario o in doppio e le figure chiave dello sport si sono riuniti lo scorso venerdì a Losanna per la cerimonia di premiazione del campionato del mondo IMOCA e per il lancio ufficiale di OSM (Open Sports Management) , l’organizzazione che gestirà la commercializzazione e lo sviluppo de circuito a livello internazionale.
Nel corso dell’evento è stato assegnato il titolo di campione del mondo IMOCA a François Gabart, 30 anni e vincitore in 78 giorni del Vendée Globe il giro del mondo in solitario a bordo di MACIF, fra gli applausi dei suoi colleghi e dei 150 ospiti presenti presso l’hotel Beau Rivage sulle rive del lago di Ginevra.
Sempre fedeli al loro approccio di condivisione e apertura, inoltre, gli skipper presenti si sono volentieri prestati a partecipare a una regata molto speciale, corsa sui piccoli Optimist contro i giovani allievi della locale scuola di vela.
L’evento ha rappresentato anche l’occasione per Sir Keith Mills, di presentare ufficialmente OSM, la società creata in gennaio a Losanna e che si occuperà della gestione dei diritti commerciali della classe IMOCA e del relativo sviluppo a livello internazionale. Il presidente di OSM ha ricordato quali sono gli obiettivi fondamentali di questa nuova avventura: “Grazie alla nuova stazza approvata la scorsa settimana, ora abbiamo delle barche con caratteristiche nuove. Quindi è nostra intenzione creare un nuovo circuito internazionale per accogliere team provenienti da tutto il mondo e che possa portare le barche in nazioni finora mai visitate, in modo particolare negli Stati Uniti e in Asia. Con il contributo di altri sponsor, l’ambizione è dunque quella di proiettare la classe IMOCA verso una nuova dimensione. Investendo nella tecnologia, desideriamo condividere al meglio con i fan di tutto il mondo, i contenuti e le storie che fino a ora non sono state sfruttare adeguatamente, le imprese di questi velisti eccezionali che praticano lo sport che maggiormente rispetta la natura e l’ambiente.”
Luc Talbourdet, presidente di IMOCA, l’associazione che rappresenta gli skipper, ha dichiarato: “OSM e Sir Keith Mills lanciano un segnale forte alla comunità della vela oceanica con questa cerimonia di premiazione a Losanna, alla presenza di un parterre di rappresentanti delle maggiori organizzazioni sportive europee e della stampa mondiale. Siamo coscienti di avere un grande potenziale, e oggi sappiano di aver anche i mezzi per sfruttarlo e svilupparlo.”
Calendario eventi:
2013:
Agosto: Fastnet Race
Novembre: Transat Jacques Vabre, sul percorso le Havre - Itajaí (Brasile)
2014:
Primavera: regata transatlantica in doppio
Estate: regata di 1000 miglia
Novembre: Route du Rhum
31 dicembre: Barcelona World Race
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati