mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

VELA

Il circuito IMOCA cambia look

il circuito imoca cambia look
redazione

Gli skipper del Vendée Globe, i loro  sponsor, gli organizzatori delle regate in solitario o in doppio e le figure chiave dello sport si sono riuniti lo scorso venerdì a Losanna per la cerimonia di premiazione del campionato del mondo IMOCA e per il lancio ufficiale di OSM (Open Sports Management) , l’organizzazione che gestirà la commercializzazione e lo sviluppo de circuito a livello internazionale.

Nel corso dell’evento è stato assegnato il titolo di campione del mondo IMOCA a François Gabart, 30 anni e vincitore in 78 giorni del Vendée Globe il giro del mondo in solitario a bordo di MACIF, fra gli applausi dei suoi colleghi e dei 150 ospiti presenti presso l’hotel Beau Rivage sulle rive del lago di Ginevra.

Sempre fedeli al loro approccio di condivisione e apertura, inoltre, gli skipper presenti si sono volentieri prestati a partecipare a una regata molto speciale, corsa sui piccoli Optimist contro i giovani allievi della locale scuola di vela.

L’evento ha rappresentato anche l’occasione per Sir Keith Mills, di presentare ufficialmente OSM, la società creata in gennaio a Losanna e che si occuperà della gestione dei diritti commerciali della classe IMOCA e del relativo sviluppo a livello internazionale. Il presidente di OSM ha ricordato quali sono gli obiettivi fondamentali di questa nuova avventura: “Grazie alla nuova stazza approvata la scorsa settimana, ora abbiamo delle barche con caratteristiche nuove. Quindi è nostra intenzione creare un nuovo circuito internazionale per accogliere team provenienti da tutto il mondo e che possa portare le barche in nazioni finora mai visitate, in modo particolare negli Stati Uniti e in Asia. Con il contributo di altri sponsor, l’ambizione è dunque quella di proiettare la classe IMOCA verso una nuova dimensione. Investendo nella tecnologia, desideriamo condividere al meglio con i fan di tutto il mondo, i contenuti e le storie che fino a ora non sono state sfruttare adeguatamente, le imprese di questi velisti eccezionali che praticano lo sport che maggiormente rispetta la natura e l’ambiente.”

Luc Talbourdet, presidente di IMOCA, l’associazione che rappresenta gli skipper, ha dichiarato: “OSM e Sir Keith Mills lanciano un segnale forte alla comunità della vela oceanica con questa cerimonia di premiazione a Losanna, alla presenza di un parterre di rappresentanti delle maggiori organizzazioni sportive europee e della stampa mondiale. Siamo coscienti di avere un grande potenziale, e oggi sappiano di aver anche i mezzi per sfruttarlo e svilupparlo.”


Calendario eventi:

2013:
Agosto: Fastnet Race
Novembre: Transat Jacques Vabre, sul percorso le Havre - Itajaí (Brasile)
2014:
Primavera: regata transatlantica in doppio
Estate: regata di 1000 miglia
Novembre: Route du Rhum
31 dicembre: Barcelona World Race


29/04/2013 21:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci