E' stato approvato dal nuovo consiglio direttivo il calendario 2015 della Classe Mini Italiana, una stagione importante che raggiungerà l'apice a settembre con la partenza della 20ma edizione della Mini Transat, la famosa regata transatlantica in solitario riservata a barche di 6 metri e mezzo che vede la presenza di otto skipper italiani nella lista provvisoria dei pre-iscritti.
Tra conferme e novità, la stagione italiana dei Mini 6.50 prevede cinque regate valide sia per il campionato nazionale, sia per la qualificazione alla prossima Mini Transat, regate che saranno divise come sempre tra barche di serie e prototipi. Questo è il dettaglio del calendario:
- 13 marzo 2015. Fezzano-Talamone, in doppio, percorso di 130 miglia.
Si tratta di una nuova regata organizzata dalla Marco Nannini ASD in collaborazione con il Circolo della Vela Erix e il Circolo della Vela di Talamone. Da segnalare l'iniziativa promossa sempre dall'associazione di Marco Nannini: dopo aver organizzato un campionato invernale Mini 6.50, sta organizzando un week end Open Days per i giorni 7 e 8 marzo, prima dell'apertura ufficiale della stagione. Un'occasione aperta a tutti per poter provare i Mini 6.50 presso il Marina di Fezzano, nel Golfo di La Spezia.
Informazioni sul sito http://www.marconannini.it/
- 20 marzo 2015. Arcipelago 650, in doppio, percorso di 160 miglia.
''L'Arci 650'' è ormai una grande classica della stagione italiana: la regata organizzata dal CVT (Circolo della Vela di Talamone), giunta alla sesta edizione, prevede un giro dell'Arcipelago Toscano sulla rotta Talamone, Capraia, Elba, Giannutri, Le Formiche, Talamone.
Informazioni sul sito http://arcipelago650.blogspot.it/
- 11 aprile 2015. Gran Premio d'Italia, in doppio, percorso di 540 miglia.
Organizzato dallo Yacht Club Italiano (YCI), che ospita la Classe Mini dal 2007, il Gran Premio d’Italia è la più prestigiosa delle regate in calendario. Per la nona edizione il percorso previsto è Genova, Giraglia, Sud Corsica, Giannutri, Capraia e ritorno a Genova.
Informazioni sul sito http:www.gpi-mini650.com
Arriviamo quindi alle altre due novità importanti del calendario 2015.
- 1 maggio 2015. Genova-Cagliari, in doppio o in solitario, percorso di 350 miglia.
È previsto un percorso libero tra il capoluogo ligure e la città sarda (che sarà capitale della vela mondiale quando ospiterà la prima tappa delle America's Cup World Series, ai primi di giugno). Questa nuova regata è organizzata dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con la Società Canottieri Ichnusa di Cagliari (il sito internet è attualmente in corso di realizzazione).
- 23 maggio 2015. Round Sardinia Race, in doppio, percorso di 510 miglia.
Per l'ultima regata della stagione, i concorrenti dovranno effettuare la circumnavigazione della Sardegna in senso antiorario. La prova è organizzata dalla Società Canottieri Ichnusa di Cagliari (realizzazione del sito internet in corso).
La Classe Mini Italiana è presente sul web http://www.classemini.it, su Twitter http://twitter.com/ClasseminiIT e su Facebook http://www.facebook.com/classemini.italia?fref=nf
Per informazioni sulla Mini Transat – Iles de Guadeloupe 2015: www.minitransat.fr
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale