sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

HOBIE CAT16

Hobie Cat 16: Ugolini e Zizzari terzi all'Europeo Youth

hobie cat 16 ugolini zizzari terzi all europeo youth
redazione

Il Campionato Europeo Hobie Cat 16 si prepara alla fase finale: da oggi fino a sabato, 71 catamarani si sfideranno nelle acque del Poetto, a Cagliari, per il titolo continentale Open. Ieri la totale mancanza di vento ha costretto il Comitato di Regata ad annullare le ultime prove del campionato Youth e della regata di qualificazione per gli Open, dopo alcune ore di attesa in mare.
Il titolo Under 21 è stato assegnato quindi in base ai risultati delle nove prove disputate fino a ieri. Oro e argento vanno in Danimarca: primo posto per Trine Bentzen e Nicolaj Bjornholt, secondo per Daniel Bjornholt e Sofie Slotsgaard. Terzi gli italiani Gianluigi Ugolini e Giulio Zizzari (Compagnia della Vela di Roma), seguiti dal tecnico Matteo Nicolucci.
I fratelli Bjornholt fino allo scorso anno gareggiavano insieme e avevano vinto il titolo europeo nei campionati 2012 in Francia. Poi hanno deciso di separarsi ("Incominciavamo ad essere un po' troppo pesanti insieme sull'Hobie Cat") e di formare due equipaggi misti. Le medaglie arrivano comunque. Un pizzico di delusione anche tra i vincitori per aver dovuto rinunciare alle ultime sfide - c'era un solo punto tra primo e secondo - ma un campionato in nove prove fornisce comunque un risulto vero.
Delusione anche per gli equipaggi dell'Open, che avrebbe dovuto conquistare i posti ancora disponibili per arrivare al massimo di 64 previsto per la Gold Fleet, la regata dei migliori, che assegna le medaglie. Chi era rimasto indietro dopo le prime prove e temeva di essere tagliato ha tirato un sospito di sollievo in serata, dopo la premiazione, quando il presidente della Classe Hobie Cat europea, Andy Dinsdale, ha annunciato che la fase finale si sarebbe disputata con una flotta unica di 71 o 72 barche (c'è ancora un dubbio su un equipaggio). Una fornitura supplementare di vele arriverà stanotte in aereo: nella Gold Fleet tutti concorrenti gareggiano con vele nuove dello stesso colore.
Per oggi le previsioni a Cagliari annunciano maestrale, con rinforzi significativi nella tarda mattinata e nel pomeriggio, oltre i limiti di sicurezza che una flotta di oltre 70 barche impone. Il Comitato di regata ha deciso di anticipare la prima partenza alle 10, nella speranza di far disputare almeno una prova prima che il vento superi i 25 nodi, oltre i quali la regata dovrebbe essere rinviata.
Oltre al titolo Youth, nei giorni scorsi sono stati asseganti anche i titoli master (ai cagliaritani Antonello Ciabatti e Luisa Mereu) e Open spi (ai francesi Orion Martin e Charlotte Hilliar). Per tutti gli atleti un trofeo in ceramica creato dal laboratorio Raku di Salvatore Farci e Maria Cristina Di Martino.


16/10/2013 23:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci