Grande risultato per la squadra azzurra al Campionato Mondiale 420 che si aggiudica ben quattro medaglie. Oro nel 420 femminile per Roberta Caputo e Benedetta Barbiero (Canottieri Savoia) e bronzo per Cristina Celli e Silvia Morini (CV Ravennate). Nel 420 maschile, argento per Francesco Falcetelli e Gabriele Franciolini (CN Senigallia) e bronzo per Edoardo Mancinelli Scotti - Leonardo Cucchiara (CC Aniene).
---------
Vela, mondiale 420 - Nella giornata conclusiva del Campionato del Mondo 420, i 75 equipaggi femminili provenienti da 17 nazioni hanno portato a termine le ultime due prove per un totale di diciassette. Campionesse del Mondo le bravissime azzurre Roberta Caputo e Benedetta Barbiero (Canottieri Savoia) che sono sempre rimaste ai vertici della classifica (56 punti). Seconde classificate le americane Kiss-Da Silva e terze le ottime Cristina Celli - Silvia Morini del Circolo Velico Ravennate. (69 pt).
Una soddisfattissima Roberta Caputo ha dichiarato: “Non ce lo aspettavamo perché, anche se era il nostro obiettivo, dopo il 15 posto ottenuto ai recenti ISAF Youth World Championship di Istanbul, eravamo abbastanza deluse. L’averlo vinto ci rende doppiamente felici. La regata più difficile? La penultima. Dovevamo assolutamente controllare le americane e ci siamo riuscite nel migliore dei modi aggiudicandoci il Mondiale con una prova di anticipo. E’ da tre anni che navighiamo insieme e con Benedetta formiamo una copia molto affiatata sia in mare sia a terra. Una vera coppia di ferro”.
In flotta silver 1° posto per Ilaria Paternoster - Benedetta Di Salle (YC Italiano), al 2° Elena Berta - Giulia Tisselli (RCC Tevere Remo), al 4° Giulia Lantier (SVBG) - Martha Faraguna (YC Adriaco) e al 5° Chiara Magliocchetti - Jessica Conti (YC Sanremo).
Anche nella classe 420 maschile portate a termine un totale di diciassette prove. Campione del Mondo l’equipaggio da Singapore Liu-Cheng (Singapore) con 36 punti. Gli ottimi italiani Francesco Falcetelli - Gabriele Franciolini (CN Senigallia) grazie al primo e al secondo di giornata, conquistano il secondo gradino del podio (57 punti). Al 3° posto un altro equipaggio azzurro composto da Edoardo Mancinelli Scotti - Leonardo Cucchiara (CC Aniene), a 70 punti.
Tornato a terra, Francesco Falcetelli ha commentato: “Siamo molto contenti. L’anno scorso eravamo partiti forte e avevamo terminato male. Quest’anno abbiamo cercato di gestirci al meglio e ci siamo riusciti finendo con un primo e secondo di giornata che ci ha assicurato l’argento. Adesso parteciperemo ai Campionati Italiani che si disputeranno a Senigallia, quindi giocheremo in casa, poi ci piacerebbe partecipare ai prossimi mondiali in Argentina (gennaio) prima di passare al 470.”.
Così gli altri azzurri. Flotta Gold: 17° Matteo Capurro - Lorenzo Berardi (YC Italiano), 39° Luca Paolillo - Pietro Iavicoli (RCC Tevere Remo). Flotta silver: 7° Andrea Ferrero - Luigi Kalb (YC Cagliari), 13° Jacopo Cunial - Michele Inchiostri (SVBG), 28° Francesco Bendandi - Federico Pasini (CV Ravennate).
Molto soddisfatti del fantastico risultato anche i due tecnici della classe 420 che hanno gestito insieme a Anna Barabino e Fernanda Sesto i 28 ragazzi che componevano la spedizione azzurra.
“Sono stati dei Mondiali molto complicati ed equilibrati” ha commentato Riccardo de Felice. “Abbiamo disputato tra qualifiche e finali diciassette prove in tutte le condizioni di vento dai 25/30 nodi ai 5 di oggi, con temperature superiori ai trenta gradi e con un tasso di umidità vicino al 100%. Siamo molto soddisfatti per l’importante risultato che siamo riusciti ad ottenere come team, un team vero unito e determinato”.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino