Porto Cervo, 21 giugno 2015. Si chiude con la vittoria di Team Aqua la prima edizione dell'Audi RC44 Porto Cervo Cup, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto del title sponsor Audi. Con trentuno incontri di match race e un totale di dieci prove a bastone completate, la flotta RC44 si è resa protagonista di una settimana di regate avvincenti e combattute in cui sono emersi il dinamismo, l'alto livello agonistico e la preparazione tecnica dei dodici team in gara.
Oggi sono stati premiati i tre team che hanno dato il meglio di sé nelle tre prove odierne: insieme a Team Aqua, con Jim Richardson al timone, sul podio finale anche Peninsula Petroleum di John Bassadone - secondo con un solo punto di distacco - seguito da Ceeref di Igor Lah. Ha festeggiato in banchina Team Aqua che con questa vittoria si è portato in testa alla classifica provvisoria overall dell'RC44 Championship Tour.
Jim Richardson, tre volte campione del mondo nella classe Farr 40, al suo debutto al timone di un RC44: "Non sono venuto qui pensando di poter vincere. Porto Cervo è un posto meraviglioso, queste acque sono sempre state fortunate per me e questo Yacht Club è spettacolare. Vorrei complimentarmi con tutti gli armatori della flotta RC44, sono rimasto impressionato dagli equipaggi che hanno messo insieme, dallo spirito e dal livello della competizione: è una classe formidabile!"
Nel prima regata a bastone di oggi - giornata caratterizzata da 9/10 nodi di levante - Team Aqua, con il campione di Coppa America Cameron Appleton nel ruolo di tattico, si è imposto subito al comando della flotta inseguito dai francesi di Aleph Racing. Le due barche hanno tagliato il traguardo in quest'ordine, davanti a Charisma di Nico Poons.
Peninsula Petroleum, con il tattico Vasco Vascotto a bordo, si è invece distinto nella seconda prova disputata oggi, prendendo la leadership della flotta fin dalla prima bolina. Ha tagliato il traguardo in seconda posizione il team russo di Bronenosec, seguito dai connazionali di Katusha.
Protagonista assoluto della terza regata odierna, invece, il team sloveno di Ceeref, affidato all'esperienza del campione olimpico britannico Adrian Stead nel ruolo di tattico. Secondo posto per gli svedesi di Artemis Racing e terzo per i russi di Team Nika.
Riccardo Bonadeo, Commodoro dello YCCS, ha aperto la cerimonia di premiazione con queste parole: "È stata una settimana di regate veramente combattute, abbiamo assistito a gare serrate con vincitori diversi ogni giorno. Il miglior modo per chiudere un giugno intenso e ricco di eventi importanti. Siamo orgogliosi di aver ospitato questa flotta nelle nostre acque di Porto Cervo per la prima volta, e a giudicare dalla reazione positiva degli armatori non sarà sicuramente l'ultima. Adesso vi aspettiamo a Virgin Gorda a novembre per il finale di stagione."
La premiazione ha chiuso ufficialmente questa seconda tappa dell'RC44 Championship Tour 2015 che proseguirà a Marstrand con l'RC44 Marstrand Cup, in programma dal 28 luglio al 1° agosto. Allo YCCS invece è tempo di smeraldine con la Coppa Europa Smeralda 888, in calendario dal 26 al 28 giugno. Dopo la tradizionale pausa estiva, settembre riporterà in Costa Smeralda la maestosa flotta Perini Navi per la biennale Perini Navi Cup (2-5 settembre) e i maxi yacht per la Maxi Yacht Rolex Cup & Rolex Maxi 72 Worlds.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter