Al via giovedì 7 ottobre l’ultima manifestazione della stagione organizzata dalla compagine maremmana Yacht Club Isole di Toscana, con il supporto logistico e tecnico di Marina di Scarlino e Scarlino Yacht Service.
Nove le imbarcazioni in gara, in rappresentanza di 6 nazioni, per contendersi il titolo di campioni del mondo del celebre monotipo di 44 piedi.
L’evento scarlinese è il quarto della 44 Cup, che ha visto i team competere in Slovenia (Portoroz), in Svezia (Marstrand) e in Gran Bretagna (Cowes) e che si concluderà in Spagna (Lanzarote) il prossimo novembre.
La giornata odierna ha visto i team affrontarsi nella regata di prova, dove oltre a testare la messa a punto e affilare le armi per il campionato, i team hanno potuto cimentarsi con le boe robotiche dotate di tecnologia GPS. Una giornata intensa, con vento da NW in crescita, che ha permesso ai team di apprezzare il campo di regata del golfo di Follonica, protetto dall’Isola d’Elba, e che ha permesso di regatare anche quando tutto il Tirreno Settentrionale è stato proibitivo.
Alla Marina di Scarlino si assisterà al debutto della prima timoniera armatrice della classe, l’avvocata Valeriya Kovelenko, al timone di ArtTube.
A sovrintendere la regia in acqua la Principal Race Officer Maria Torrijo, e a guidare il team arbitrale, l’umpire Marco Mercuriali.
Tra i favoriti il team sloveno Ceeref, in testa alla classifica del circuito a pari merito con il britannico Team Aqua. Sul gradino più basso del podio, distanziato di 4 punti, il team francese di Aleph Racing.
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo
Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi