venerdí, 3 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

RC44

RC44: tre regate spettacolari a Porto Cervo

rc44 tre regate spettacolari porto cervo
redazione

Secondo giorno impegnativo per i concorrenti della RC44 Porto Cervo Cup, che hanno affrontato tre prove con un’onda ripida di almeno 1 metro e mezzo e vento da Nord-nordest di circa 16-18 nodi in leggero calo di intensità fino a 13-14 nodi. Con due terzi posti e un primo di giornata, il monegasco Team Nika si è portato nettamente al comando della classifica provvisoria con un totale di 14 punti, dimostrando la classe del campione mondiale in carica e detentore del titolo della 44 Cup. A bordo di Nika, con l’armatore Vladimir Prosikhin e il tattico Nic Asher, regatano tre italiani: Federica Salvà, Pier Luigi De Felice e Pietro Mantovani. Artemis Racing sale al secondo posto grazie un primo posto ottenuto in modo spettacolare nella prima prova, seguito da un quinto e un quarto. Chiude il podio provvisorio il team svizzero Black Star (oggi 6-4-5) autore di risultati costanti e in evidenza soprattutto nella prima prova, quando è stato superato proprio sulla linea del traguardo.  

La prima prova, partita puntuale alle ore 12.00 CEST come da programma, ha visto la flotta navigare sempre molto compatta e compiere spettacolari manovre ai giri di boa. Black Star ha sempre tenuto la testa della flotta, ma la scelta di arrivare al traguardo mure a sinistra l’ha penalizzata a favore del gruppo arrivato compatto con diritto di rotta dal lato destro del campo, guidato da Artemis Racing di Torbjorn Tornqvist dopo un duello ravvicinato in planata con Gemera, condotta da suo figlio Markus. Per rendere l’idea di quanto i distacchi siano stati minimi e la regata adrenalinica, al traguardo sono arrivate ben quattro barche in 4 secondi, le prime otto nell’arco di 16 secondi. 

La seconda prova ha visto il successo di Ceeref Vaider, il team sloveno di Igor Lah con Adrian Stead alla tattica, partito veloce e on time sul lato sinistro e di fatto sempre al comando nel corso della prova, vinta con discreto margine su Peninsula Racing di John Bassadone, con Vasco Vascotto alla tattica seguito da team Nika. La terza e ultima prova di giornata è iniziata con una general recall, mentre la seconda partenza ha visto Peninsula partire bene in barca comitato assieme al nuovo team turco WOW! Alla prima boa di bolina è stata però Nika a girare per prima arrivando dal lato sinistro, seguita da Peninsula e Charisma. Nella successiva poppa Aleph ha saputo recuperare dal quinto al secondo posto, per portarsi al comando nel corso della successiva bolina. Nel lato finale, quando Aleph ha strambato sulla parte destra del campo, Nika ha proseguito sulla sinistra. Una scelta vinc ente, perché è riuscita ad allungare incrociando davanti ad Aleph sulla linea del traguardo per meno di una lunghezza della barca.

Nic Asher, tattico di team Nika: “Oggi era estremamente difficile, il moto ondoso è aumentato nel corso della giornata e il vento ha avuto una intensità altalenante. Non è stato facile trovare il giusto ritmo nelle andature di bolina e di poppa, ma tutti abbiamo avuto una giornata in mare fantastica e difficile al tempo stesso. Nell’ultima prova, dopo la partenza abbiamo cercato di trovare la pressione giusta e siamo arrivati primi alla boa di bolina ma al gate di poppa Aleph ci ha superato, erano molto vicini. Alla fine, nell’ultimo lato, abbiamo trovato il nostro ritmo e siamo stati bravi a gestirlo. È bello portare finalmente a casa una vittoria. È altrettanto bello regatare qui a Porto Cervo, ci sono sempre condizioni impegnative e questo è l’ideale per mettere alla prova team e tattici. Siamo in un posto meraviglioso con uno scenario unico, adoro regatare qui”. ph. Nico Martinez/RC44


17/05/2025 11:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Solitaire du Figaro 2025: Alexis Loison trionfa dopo 19 partecipazioni

La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

52 Superseries: gloria per Vayu, davanti a Provezza e Platoon

La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci