venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

YCCS

Porto Cervo: lo Yacht Club de Monaco vince la 19^ edizione del Vela & Golf

porto cervo lo yacht club de monaco vince la 19 edizione del vela amp golf
redazione

Sole e brezza leggera hanno caratterizzato la 19^ edizione del Vela & Golf, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2005. A seguito della seconda e conclusiva giornata di competizioni, prima sul green del Pevero Golf Club e poi sul campo di regata di fronte a Porto Cervo, il team dello Yacht Club de Monaco ha conquistato la vittoria davanti al team di casa dello YCCS e allo Yacht Club Punta Ala, sul terzo gradino del podio.

 

L’evento si è aperto venerdì 23 maggio con il briefing ufficiale agli equipaggi e il brunch di benvenuto. Il team dello Yacht Club Costa Smeralda capitanato dal socio Germano Scarpa ha cercato di difendere la vittoria conquistata nelle ultime due edizioni dell’evento dagli altri cinque equipaggi partecipanti: Marina Militare (skipper Aurelio De Carolis), Pevero Golf Club (skipper Tommaso B. Carpaneto), Yacht Club Adriaco (skipper Alderico Paganini), Yacht Club Punta Ala (skipper Alessandro Masini), Yacht Club de Monaco (skipper Roberto Tamburelli). 

 

Le competizioni sono iniziate il 24 maggio sul green del Pevero Golf Club, il team dello Yacht Club de Monaco si è distinto per le performance conquistando a fine giornata la testa della classifica, seguito a pari punti dal team dello Yacht Club Punta Ala e dallo Yacht Club Costa Smeralda. 

 

Questa mattina i partecipanti si sono ritrovati nello specchio d’acqua di fronte a Porto Cervo per disputare le tre regate a bastone in programma, accompagnati da sole e un vento leggero di intensità compresa tra i 6 e gli 8 nodi che da nord è andato a girare verso nord-est.

 

Protagonisti in mare sono stati gli equipaggi dello Yacht Club de Monaco, Yacht Club Costa Smeralda e Yacht Club Adriaco i quali si sono affrontati appassionatamente per conquistare la miglior posizione possibile. Nella prima prova la flotta è partita compatta sul lato sinistro del campo di regata, ma fin da subito è stato un testa a testa tra il team dello YCCS e lo Yacht Club de Monaco, il quale è sempre stato al comando, riuscendo ad aumentare leggermente il distacco solo nell’ultimo lato fino a tagliare per primo il traguardo. Secondo lo YCCS e terzo lo Yacht Club Adriaco. Stessa situazione nella seconda prova, stavolta però il distacco sul traguardo tra lo Yacht Club de Monaco e lo YCCS è stato minimo. Nella prova finale il team di casa ha cercato di dare il meglio, partendo bene e conducendo la regata senza lasciarsi insidiare dalla ottima performance dello Yacht Club Adriaco; i due team hanno girato appaiati il primo gate di poppa. Nell’andatura di bolina lo YCCS si è portato in vantaggio rispetto al resto della flotta, lasciandosi alle spalle lo Yacht Club Adriaco seguito dallo Yacht Club de Monaco il quale sul finale è riuscito a recuperare una posizione, chiudendo secondo dietro lo YCCS. 

 

La classifica combinata dei due sport premia quindi il team dello Yacht Club de Monaco che torna sul podio dopo la sua ultima vittoria registrata nel 2022. Il team dello YCCS, per soli due punti, si posiziona al secondo posto seguito al terzo dallo Yacht Club Punta Ala che, nonostante i parziali odierni in regata (5-7-5), chiude al terzo posto grazie ad un ottimo secondo posto conquistato nella competizione del golf.

 

L’evento si è concluso con la premiazione presso lo YCCS dove il vincitore ha ricevuto anche un Garmin Approach Z82 e tre Approach CT10, strumenti tecnici per il golf omaggiati da Garmin Marine, Technical partner dell’evento.

 

Il prossimo appuntamento in programma per lo Yacht Club Costa Smeralda è la Giorgio Armani Superyacht Regatta che prenderà il via martedì 27 maggio.

 


25/05/2025 22:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci