L’edizione 2025 della Giorgio Armani Superyacht Regatta e Southern Wind RendezVous si è conclusa oggi dopo un’altra bella giornata di regata. La manifestazione è organizzata dallo YCCS con il supporto del Title sponsor Giorgio Armani.
Vincitori delle rispettive categorie sono stati lo Swan 115 Moat del socio YCCS Juan Ball e il SW 108 Gelliceaux. Il primo si è imposto nella classe Superyacht e il secondo nella classe Corinthian Spirit. Per il Southern Wind RendezVous non sono previste classifiche, come consuetudine per questa classe, ma il Trofeo Willy Persico, assegnato allo yacht che meglio ha interpretato lo spirito del fondatore di Southern Wind, è andato ad Agapi Mas.
Alle ore 11,30 è puntualmente iniziata la sequenza di partenza per il Southern Wind RendezVous, seguita a partire dalle ore 12,00 da quella per i concorrenti della Giorgio Armani Superyacht Regatta delle classi Superyacht e Corinthian Spirit. Una brezza da Nord in rotazione verso Est, di circa 6-7 nodi con punte fino ai 10, ha permesso alla flotta di compiere il percorso odierno: un primo tratto di bolina fino a una boa di disimpegno, da qui verso l’isola dei Monaci da lasciare a sinistra, discesa al lasco verso la secca di Tre Monti, e nuovamente di bolina attraverso il passo delle Bisce per poi fare ritorno a Porto Cervo per un totale di poco superiore alle 14 miglia.
Vincitore di giornata nella classe Superyacht è stato lo Swan 115 Moat, che vince l’evento con una sequenza di primi posti e bissa il successo della scorsa edizione. Seguono, rispettivamente secondo e terzo di giornata e in classifica generale, il Vitters 107’ Anomaly e il Southern Wind RP/Nauta 100 Morgana.
Juan Ball, armatore di Moat: “Tutto è andato al meglio per noi e siamo naturalmente felici di aver nuovamente vinto, la barca era preparata bene e l’equipaggio è stato preciso nelle manovre. Come sempre, Porto Cervo si è rivelato il posto giusto dove regatare, poi con l’organizzazione dello YCCS e il supporto di Giorgio Armani abbiamo la combinazione perfetta”.
La classe Corinthian Spirit si è rivelata decisamente combattuta: vincitore di giornata è stato il SW 94 Magic Blue del socio YCCS Tonino Cacace che si è imposto per 2 minuti e 50 secondi in tempo compensato sul SW 108 Gelliceaux. Terzo posto per Grande Orazio del socio YCCS Massimiliano Florio. La classifica finale vede prevalere Gelliceaux su Magic Blue e Grande Orazio, che concludono a pari punti ed entrambi con una vittoria tra i parziali. Magic Blue sale sul secondo gradino del podio in virtù del suo secondo posto.
“Questo è un evento davvero meraviglioso – ha raccontato l’armatore di Gelliceaux - l'area di navigazione è la migliore del Mediterraneo. Abbiamo avuto condizioni piuttosto impegnative, molto buone il primo giorno e poi vento molto leggero nei giorni a seguire. Questo è stato il nostro primo evento, come team ci stiamo ancora affiatando ma stiamo crescendo. Qualche inconveniente nell'ultima prova ha reso ancora più soddisfacente essere comunque riusciti a strappare la vittoria finale, anche se con un margine inferiore a quello che avremmo sperato”.
Aprendo la cerimonia di premiazione, il Commodoro YCCS Andrea Recordati ha dichiarato: “Ringrazio gli armatori presenti e il nostro Title sponsor Giorgio Armani per il supporto a questo evento, che sta riscuotendo un successo crescente. Grazie a loro e a Southern Wind per aver scelto di svolgere la 19^ edizione del RendezVous come parte della Giorgio Armani Superyacht Regatta. Il nostro campo di regata tra le isole dell’arcipelago di La Maddalena ha offerto anche questa volta un’ampia varietà di condizioni di vento, con una prima giornata da incorniciare e questa conclusiva che certamente rimarrà nel cuore dei partecipanti. Arrivederci alla prossima edizione!”
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose