La campionessa di windsurf Giorgia Speciale, recente vincitrice dei Giochi Olimpici Giovanili di Buenos Aires (RS:X), sei volte campionessa mondiale (Techno 293 ed RS:X) attualmente in corsa per il titolo di Velista dell'Anno FIV by Acciari Consulting, entra nel team Garmin con il ruolo di Ambassador.
L'azienda americana, la cui forza lavoro conta su poco meno di 14.000 dipendenti e che è leader mondiale nello sviluppo di tecnologie che trovano massima applicazione nelle attività collegate alla nautica, al volo e, più in generale, all'outdoor, ha infatti deciso di puntare sul giovanissimo talento di questa atleta anconetana, da poco tesserata per il Circolo Canottieri Aniene.
"Uno dei motivi del costante successo di Garmin sta nella capacità di pianificare i propri passi al meglio e guardare sempre avanti. E' proprio seguendo questa filosofia che abbiamo deciso di affiancare un'atleta giovane e di grandi speranze come Giorgia Speciale- ha spiegato Carlo Brevini, responsabile marketing di Garmin Italy - Il suo percorso agonistico è stato sin qui ricco di successi importanti: un cammino netto, in grado di far perdere il contatto con la realtà a molti, che Giorgia vive invece con abnegazione, serenità e umiltà, forte di quella curiosità e voglia di far bene capaci di trasformare in miglioramento della performance ogni singolo allenamento o regata: è proprio sotto questo aspetto che siamo sicuri i nostri prodotti possano supportarla al meglio. Anzi, considerando che da sempre utilizza materiali Garmin, auspichiamo che entrando in contatto diretto con l'azienda possa godere di un supporto diretto e collaborare allo sviluppo degli stessi".
Al termine della visita presso l'avveniristica sede milanese di Garmin, una sorridente Giorgia Speciale non ha nascosto la felicità per il maturare di questa partnership: "Essere a Milano, ospite di questa grande realtà internazionale è per me motivo di soddisfazione e lo è ancora di più che Garmin, i cui prodotti sono da sempre miei compagni di avventura, abbia deciso di scegliermi come Ambassador: mi sento molto responsabilizzata e non vedo l'ora di testare la vasta gamma di prodotti che l'azienda metterà a mia disposizione".
A proposito di prodotti, Garmin doterà Giorgia Speciale dei suoi articoli più evoluti, come il Garmin Quatix 5, ormai considerato un must have da parte dei velisti professionisti e dei semplici appassionati, la bilancia Index Smart ed altri sistemi dedicati al mondo del ciclismo, visto che Giorgia svolge ampia parte della sua preparazione aerobica in bicicletta.
Come detto in apertura, Giorgia Speciale è in corsa per il titolo di Velista dell'Anno FIV by Acciari Consulting: il vincitore verrà annunciato nella serata di lunedì 4 marzo in occasione della serata di gala in programma presso Villa Miani.
L'attività sportiva di Giorgia Speciale è supportata da Frittelli Maritime Group, Garmin Marine, ION, Farmacia del Pinocchio e Federazione Italiana Vela.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri