lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

GIOCHI DEL MARE

Giochi del Mare: Francesco D’Aniello incanta Gaeta

giochi del mare francesco 8217 aniello incanta gaeta
red

Concentrazione massima e occhi puntati sui piattelli lanciati al largo del Molo Santa Maria di Gaeta: l'olimpionico del tiro a volo Francesco D'Aniello non ha deluso i tanti appassionati che hanno seguito con trepidazione la sua performance di "double trap", uno tra i più spettacolari appuntamenti in programma ai Giochi del Mare 2009, manifestazione organizzata dalla Federazione Italiana Badminton in collaborazione con la Regione Lazio, la Provincia di Roma, la Litorale spa, il Comitato Organizzatore dei 13esimi FINA World Championships Roma  2009, Agensport, Mare del Lazio e la Guardia Costiera.


Al fianco dell'argento a Pechino hanno sparato Roberto Bizzoni, Augusto Gioia, Roberto Pecci e Fabrizio Fabbri, quattro compagni di tiro del Club Tiro a volo Cisterna. "Sono felice di tornare a Gaeta. Sono molto legato ai Giochi del Mare - ha raccontato il campione di Nettuno -  che lo scorso anno mi hanno portato fortuna: qui ho sparato 20 giorni prima di vincere l'argento alle Olimpiadi di Pechino. La difficoltà di sparare sul mare è quella di non avere un punto fisso come riferimento ed il vento che inevitabilmente influisce sulla traiettoria del piattello. Tra i meriti di questa splendida manifestazione quello di essere un'importante vetrina per uno sport del quale se ne parla troppo poco. Sicuramente sarò qui anche il prossimo anno". Tra i tanti che hanno assistito all'esercitazione di Francesco D'Aniello anche il sindaco di Gaeta Antonio Raimondi che ha sottolineato "speriamo che i Giochi del Mare a Gaeta portino nuovamente fortuna e la concentrazione necessaria a D'Aniello per le competizioni che a breve lo aspettano come i Giochi del Mediterraneo, gli Europei e i Mondiali di tiro a volo. Sicuramente si può parlare di un bilancio più che positivo quest'edizione dei Giochi del Mare sia in termini sportivi sia per quanto riguarda la manifestazione che si conferma importante vetrina per la città e l'intero golfo".


20/06/2009 14:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci