lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

TURISMO

Giochi del Mare: è di scena la scherma

I “Giochi del Mare” tornano nel Sud Pontino, tra Formia, Gaeta e Ventotene, che si trasformeranno fino a domenica in un suggestivo teatro a cielo aperto fatto di competizioni sportive e non solo come il record di apnea del pluriprimatista mondiale Arrigoni e la scherma in ricordo di Marta Russo. La decima edizione dei Giochi del Mare, organizzati dalla FIBa in collaborazione con la Regione Lazio, la Provincia di Roma, la Litorale spa, il Comitato Organizzatore dei 13esimi FINA World Championships Roma 2009, Mare del Lazio e la Guardia Costiera, si presenta con numeri importanti: oltre 450 atleti provenienti da 23 Paesi.

A fare il punto sulle “olimpiadi degli sport estivi” è stata Giulia Rodano, Assessore alla Cultura, Spettacolo e Sport della Regione Lazio: Una prestigiosa vetrina dove numerosi atleti italiani stabiliscono risultati importanti; discipline che permettono di favorire la pratica dello sport tra i giovani ribadendo il valore dello sport come grande agenzia educativa oltre che fare efficace promozione del territorio. Altrettanto meritevole la scelta di ricordare Marta Russo e la sua figura di promessa della scherma e di donatrice di organi attraverso le stoccate di ben 4 medaglie olimpiche”. Nell’area del Molo Santa Maria, domani sera (ore 21,30), inizierà la kermesse fatta di fioretto maschile e femminile: in pedana scenderanno tra gli altri anche Margherita Granbassi, Ilaria Salvatori, Valentina Vezzali e Toti Sanso.
Tra le novità in cartellone – dopo il tentativo di record del mondo che Simone Arrigoni tenterà nel porto di Formia mercoledì - quest’anno anche il beach handball con il “Memorial Buttarelli” celebrando la tradizione storica che lega sin dal 1970 la pallamano a Gaeta titolare di una squadra in serie A.


15/06/2009 20:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci