I “Giochi del Mare” tornano nel Sud Pontino, tra Formia, Gaeta e Ventotene, che si trasformeranno fino a domenica in un suggestivo teatro a cielo aperto fatto di competizioni sportive e non solo come il record di apnea del pluriprimatista mondiale Arrigoni e la scherma in ricordo di Marta Russo. La decima edizione dei Giochi del Mare, organizzati dalla FIBa in collaborazione con la Regione Lazio, la Provincia di Roma, la Litorale spa, il Comitato Organizzatore dei 13esimi FINA World Championships Roma 2009, Mare del Lazio e la Guardia Costiera, si presenta con numeri importanti: oltre 450 atleti provenienti da 23 Paesi.
A fare il punto sulle “olimpiadi degli sport estivi” è stata Giulia Rodano, Assessore alla Cultura, Spettacolo e Sport della Regione Lazio: Una prestigiosa vetrina dove numerosi atleti italiani stabiliscono risultati importanti; discipline che permettono di favorire la pratica dello sport tra i giovani ribadendo il valore dello sport come grande agenzia educativa oltre che fare efficace promozione del territorio. Altrettanto meritevole la scelta di ricordare Marta Russo e la sua figura di promessa della scherma e di donatrice di organi attraverso le stoccate di ben 4 medaglie olimpiche”. Nell’area del Molo Santa Maria, domani sera (ore 21,30), inizierà la kermesse fatta di fioretto maschile e femminile: in pedana scenderanno tra gli altri anche Margherita Granbassi, Ilaria Salvatori, Valentina Vezzali e Toti Sanso.
Tra le novità in cartellone – dopo il tentativo di record del mondo che Simone Arrigoni tenterà nel porto di Formia mercoledì - quest’anno anche il beach handball con il “Memorial Buttarelli” celebrando la tradizione storica che lega sin dal 1970 la pallamano a Gaeta titolare di una squadra in serie A.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti