Saranno il pugliese Alessio Rosato e il toscano Francesco Buglieri per il SM e le coppie Francesco Milano/Alessandra Rossi dalla Lombardia e Francesco Buglieri/Giulia Pasquini dalla Toscana per il DX a contendersi - domani - la finale nazionale Juniores dei “Giochi Sportivi Studenteschi 2008/2009” di beach badminton di scena a Serapo di Gaeta ai “Giochi del Mare” 2009, organizzati dalla FIBa in collaborazione con la Regione Lazio, il Comitato organizzatore dei Mondiali di nuoto Roma 09, la Litorale spa e la Guardia Costiera. Il torneo ha visto sfidarsi a colpi di smash, drop e clear i migliori talenti italiani del badminton nella versione da spiaggia: in campo 34 campioni in erba provenienti da tutte le regioni italiane. L’atteso appuntamento, alla sua terza edizione, proclamerà i più talentuosi ‘campioni in erba’ nelle specialità previste tra i numerosi giovani delle scuole superiori italiane. Una competizione capace di promuovere attivamente la pratica sportiva nella scuola.
Con due vittorie e nessuna sconfitta’ è la Spagna Conteneo Bilbao Al Limite la formazione in testa alla classifica del campionato europeo Beach Handball “Memorial G. Buttarelli”. Al team spagnolo seguono con una vittoria ed una sconfitta lo Sporting Club Gaeta 70, il Cus Cassino ed il Centro Medico 2000 Capua. Nell’ambito della XXI edizione del “Memorial F. Calise” (il Meeting Internazionale Giovanile di Pallamano), il torneo – in programma fino al 20 giugno - vede sfidarsi nel girone all’italiana i migliori atleti europei della specialità nata sulla spiaggia di Ponza 10 anni fa. La competizione è una delle più prestigiose tappe della Coppa Europa di beach handball nonché una dei tornei europei con il maggiore punteggio: la squadra vincitrice potrebbe dunque ambire alla finale europea di categoria.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio