Oltre 450 atleti, 25 nazioni, 14 discipline sportive, migliaia di spettatori che hanno affollato le spiagge e i centri storici di Ostia, Gaeta, Formia e Ventotene in dieci giorni di campionati nazionali e internazionali ad altissimo livello ed esibizioni mozzafiato. Questi i numeri dei Giochi del Mare 2009, manifestazione organizzata dalla Federazione Italiana Badminton in collaborazione con la Regione Lazio, la Litorale spa, il Comitato Organizzatore dei 13esimi FINA World Championships Roma 2009 e la Guardia Costiera. Al suo terzo anno consecutivo nel litorale del Sud Pontino, la kermesse ha confermato la sua formula di successo: fare promozione del territorio attraverso le sue eccellenze sportive, culturali, turistiche, sociali ed enogastronomiche. Competizioni sportive ai massimi livelli alla presenza di Olimpionici come - tra gli altri - D’Aniello, Granbassi, Vezzali, Salvatori, e Lari e pluriprimatisti mondiali come Arrigoni e Makula si sono alternate a tornei prestigiosi nei quali hanno primeggiato i giovani campioni di domani. Discipline di risonanza nazionale come la scherma, le regate e la pallavolo hanno ‘fatto squadra’ con quelle a torto ritenute minori ma che - negli anni e proprio grazie ai Giochi del Mare - stanno conquistando un pubblico sempre più ampio.
Su tutte il beach badminton. “Ormai non ci sorprendiamo più – ha dichiarato con soddisfazione il Presidente della Federazione Italiana Badminton Alberto Miglietta - perché i Giochi del Mare, come tutte le attività che riusciamo a concretizzare, riescono ad essere sempre un successo oltre le attese sia sul piano dei risultati sportivi sia su quello della comunicazione. Tra le numerose attività sportive in cartellone quest’anno, il beach badminton la fa da padrone in quanto calamita l’attenzione del pubblico sulla spiaggia esattamente come il volano anni fa riusciva ad essere il principale divertimento in riva al mare”. Una formula vincente – quella che caratterizza la manifestazione - soprattutto perché ‘mette a sistema’ risorse economiche, professionalità e sforzi comuni dando quello slancio necessario all’economia del litorale del Lazio. “Lo sport – continua Miglietta - si conferma efficace volano economico in tempo di crisi stimolando i diversi comparti interessati. Il progetto Giochi del Mare dimostra che la sinergia tra le diverse discipline sportive, gli enti pubblici territoriali ed il territorio stesso sono la chiave di volta del successo. I gioielli naturali del litorale del Sud Pontino abbinati ai nostri ‘gioielli’ sportivi dimostrano, anche in questa occasione, quanto il binomio sport e turismo sia la corretta via per ritornare a sorridere anche in un momento in cui la crisi economica imperversa”.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"