lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

GIOCHI DEL MARE

Giochi del Mare: un successo oltre ogni aspettativa

Oltre 450 atleti, 25 nazioni, 14 discipline sportive, migliaia di spettatori che hanno affollato le spiagge e i centri storici di Ostia, Gaeta, Formia e Ventotene in dieci giorni di campionati nazionali e internazionali ad altissimo livello ed esibizioni mozzafiato. Questi i numeri dei Giochi del Mare 2009, manifestazione organizzata dalla Federazione Italiana Badminton in collaborazione con la Regione Lazio, la Litorale spa, il Comitato Organizzatore dei 13esimi FINA World Championships Roma 2009 e la Guardia Costiera. Al suo terzo anno consecutivo nel litorale del Sud Pontino, la kermesse ha confermato la sua formula di successo: fare promozione del territorio attraverso le sue eccellenze sportive, culturali, turistiche, sociali ed enogastronomiche. Competizioni sportive ai massimi livelli alla presenza di Olimpionici come - tra gli altri - D’Aniello, Granbassi, Vezzali, Salvatori, e Lari e pluriprimatisti mondiali come Arrigoni e Makula si sono alternate a tornei prestigiosi nei quali hanno primeggiato i giovani campioni di domani. Discipline di risonanza nazionale come la scherma, le regate e la pallavolo hanno ‘fatto squadra’ con quelle a torto ritenute minori ma che - negli anni e proprio grazie ai Giochi del Mare - stanno conquistando un pubblico sempre più ampio.

Su tutte il beach badminton. “Ormai non ci sorprendiamo più – ha dichiarato con soddisfazione il Presidente della Federazione Italiana Badminton Alberto Miglietta - perché i Giochi del Mare, come tutte le attività che riusciamo a concretizzare, riescono ad essere sempre un successo oltre le attese sia sul piano dei risultati sportivi sia su quello della comunicazione. Tra le numerose attività sportive in cartellone quest’anno, il beach badminton la fa da padrone in quanto calamita l’attenzione del pubblico sulla spiaggia esattamente come il volano anni fa riusciva ad essere il principale divertimento in riva al mare”. Una formula vincente – quella che caratterizza la manifestazione - soprattutto perché ‘mette a sistema’ risorse economiche, professionalità e sforzi comuni dando quello slancio necessario all’economia del litorale del Lazio. “Lo sport – continua Miglietta - si conferma efficace volano economico in tempo di crisi stimolando i diversi comparti interessati. Il progetto Giochi del Mare dimostra che la sinergia tra le diverse discipline sportive, gli enti pubblici territoriali ed il territorio stesso sono la chiave di volta del successo. I gioielli naturali del litorale del Sud Pontino abbinati ai nostri ‘gioielli’ sportivi dimostrano, anche in questa occasione, quanto il binomio sport e turismo sia la corretta via per ritornare a sorridere anche in un momento in cui la crisi economica imperversa”.


22/06/2009 19:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci