sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

GIOCHI DEL MARE

Beach Games a Rimini, in 500 mila sulle spiagge

Si sono chiusi i Riviera Beach Games a Rimini. In 500mila hanno preso parte alla terza edizione della kermesse, quattro giorni che ha animato, con 110 appuntamenti, la costa romagnola. L’evento, giunto alla terza edizione, ha interessato tutte le località balneari della costa: Tante le gare di grande livello agonistico che hanno impreziosito questa terza edizione dei Riviera Beach Games, nati da un progetto condiviso da APT Servizi Emilia Romagna, Unione di Prodotto Costa e i Comuni della Riviera, ma tante anche le gare a cui hanno partecipato gli appassionati: da quelle “classiche” di beach tennis, beach volley, beach frisbee, beach soccer e foot volley (discipline che ormai sono di “casa” sulla Riviera), a quelle più strettamente legate al mare come le regate veliche, le pedalonghe e persino un torneo di pallanuoto, per la prima volta disputato in mare. Si è svolta anche una divertente ciaspolada, con le tipiche ciaspole che dalla Val di Non sono state riproposte sulla spiaggia di Cattolica. Grande successo ha ottenuto la prima edizione della Beach Marathon, organizzata a Belaria Igea Marina: 600 gli iscritti che si sono sfidati su due percorsi misti: uno competitivo di 15 Km (di cui 10 nelle isole pedonali del centro cittadino e 5 sulla spiaggia) e l’altro meno impegnativo di 7 Km (di cui circa 2,5 sulla spiaggia). Nell’ambito della gara competitiva l’ha spuntata il marocchino Lahbabi Bouazza dell’Atletica Casone Noceto che ha coperto il percorso in 48’ 51”. Tra le donne ha vinto Laura Giordano del Conegliano con il tempo di 56’ 26“. Curiosità e partecipazione anche per i tre nuovi sport di questa edizione: sparring, peteca e lancio del vortex, attività a cui anche carta stampata e televisione hanno dedicato ampio spazio. «I Riviera Beach Games – ha affermato Andrea Babbi amministratore delegato di APT Servizi – hanno dimostrato la capacità di coinvolgere sempre di più il turista. La vacanza attiva è ormai un punto fermo delle nostre proposte e i Beach Games ne sono una delle massime espressioni, offrendo a tutti la possibilità di mettersi in gioco. Partecipazione, entusiasmo e sano divertimento sono, infatti, gli elementi trainanti di questo grande evento che, come la Notte Rosa, si sta rivelando sempre più un prodotto turistico d’eccellenza. Attraverso i Beach Games, a cui quest’anno hanno collaborato il Coni ed altri enti di promozione sportiva, vogliamo non solo dare un’ulteriore motivazione di vacanza, ma anche proporci come la Riviera dello sport, in grado di soddisfare le esigenze dei turisti sportivi tutto l’anno». Il coinvolgimento della Riviera era cominciato giovedì 29 luglio, a Cesenatico, quando ad accendere ufficialmente il braciere olimpico erano stati tre grandi rappresentanti dello sport emiliano romagnolo, Alberto Zaccheroni, Alberto Tomba e Giuliano Razzoli, oro nello slalom alle ultime olimpiadi invernali. La presenza di Tomba e Razzoli ha inoltre sancito il legame tra Riviera e Appennino dell’Emilia Romagna, uniti nell’offrire proposte turistiche sempre più stimolanti. Assieme ai sindaci e agli assessori al turismo e allo sport della Riviera emiliano romagnola, i tre assi dello sport hanno dato vita ad una divertente anteprima dei Giochi, “esibendosi” sulla spiaggia in una sfida di beach volley e di tiro alla fune.


02/08/2010 15:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci