Si sono chiusi i Riviera Beach Games a Rimini. In 500mila hanno preso parte alla terza edizione della kermesse, quattro giorni che ha animato, con 110 appuntamenti, la costa romagnola. L’evento, giunto alla terza edizione, ha interessato tutte le località balneari della costa: Tante le gare di grande livello agonistico che hanno impreziosito questa terza edizione dei Riviera Beach Games, nati da un progetto condiviso da APT Servizi Emilia Romagna, Unione di Prodotto Costa e i Comuni della Riviera, ma tante anche le gare a cui hanno partecipato gli appassionati: da quelle “classiche” di beach tennis, beach volley, beach frisbee, beach soccer e foot volley (discipline che ormai sono di “casa” sulla Riviera), a quelle più strettamente legate al mare come le regate veliche, le pedalonghe e persino un torneo di pallanuoto, per la prima volta disputato in mare. Si è svolta anche una divertente ciaspolada, con le tipiche ciaspole che dalla Val di Non sono state riproposte sulla spiaggia di Cattolica. Grande successo ha ottenuto la prima edizione della Beach Marathon, organizzata a Belaria Igea Marina: 600 gli iscritti che si sono sfidati su due percorsi misti: uno competitivo di 15 Km (di cui 10 nelle isole pedonali del centro cittadino e 5 sulla spiaggia) e l’altro meno impegnativo di 7 Km (di cui circa 2,5 sulla spiaggia). Nell’ambito della gara competitiva l’ha spuntata il marocchino Lahbabi Bouazza dell’Atletica Casone Noceto che ha coperto il percorso in 48’ 51”. Tra le donne ha vinto Laura Giordano del Conegliano con il tempo di 56’ 26“. Curiosità e partecipazione anche per i tre nuovi sport di questa edizione: sparring, peteca e lancio del vortex, attività a cui anche carta stampata e televisione hanno dedicato ampio spazio. «I Riviera Beach Games – ha affermato Andrea Babbi amministratore delegato di APT Servizi – hanno dimostrato la capacità di coinvolgere sempre di più il turista. La vacanza attiva è ormai un punto fermo delle nostre proposte e i Beach Games ne sono una delle massime espressioni, offrendo a tutti la possibilità di mettersi in gioco. Partecipazione, entusiasmo e sano divertimento sono, infatti, gli elementi trainanti di questo grande evento che, come la Notte Rosa, si sta rivelando sempre più un prodotto turistico d’eccellenza. Attraverso i Beach Games, a cui quest’anno hanno collaborato il Coni ed altri enti di promozione sportiva, vogliamo non solo dare un’ulteriore motivazione di vacanza, ma anche proporci come la Riviera dello sport, in grado di soddisfare le esigenze dei turisti sportivi tutto l’anno». Il coinvolgimento della Riviera era cominciato giovedì 29 luglio, a Cesenatico, quando ad accendere ufficialmente il braciere olimpico erano stati tre grandi rappresentanti dello sport emiliano romagnolo, Alberto Zaccheroni, Alberto Tomba e Giuliano Razzoli, oro nello slalom alle ultime olimpiadi invernali. La presenza di Tomba e Razzoli ha inoltre sancito il legame tra Riviera e Appennino dell’Emilia Romagna, uniti nell’offrire proposte turistiche sempre più stimolanti. Assieme ai sindaci e agli assessori al turismo e allo sport della Riviera emiliano romagnola, i tre assi dello sport hanno dato vita ad una divertente anteprima dei Giochi, “esibendosi” sulla spiaggia in una sfida di beach volley e di tiro alla fune.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"