giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

FIV

Gianlorenzo Copertari: da Liberi nel Vento a Federvela Marche?

"Buongiorno, sono Gianlorenzo Copertari, ho 18 anni e frequento il 4° superiore all' ITT Montani di Fermo, indirizzo di specializzazione? Conduzione navale, naturalmente". Si è presentato così, sorridente e appassionato, il velista potentino Gianlorenzo Copertari, atleta di spicco della ASD Liberi nel Vento di Porto San Giorgio, ai velisti marchigiani, molti dei quali, in realtà, lo conoscono bene per i suoi successi nell'ambito della vela paralimpica.

Al suo impegno di atleta in acqua, il giovane Copertari ha deciso di affiancare quello di dirigente, candidandosi come consigliere del Comitato X Zona FIV - Marche in vista delle elezioni del 16 gennaio p.v. "Da sempre il mondo della vela mi affascina –spiega - E vorrei dare un contributo alla Zona per aprire la vela alle pari opportunità, considerato che sono un portatore di handicap. So di non avere molta esperienza in questo ruolo ma sono pronto a darmi da fare per imparare da tutti coloro a cui starò vicino".

Affetto da una paraparesi spastica con difficoltà di deambulazione agli arti inferiori, Copertari è una delle promesse del parasailing nel territorio, oggi proiettato a diventare il più giovane consigliere federale nella storia della vela italiana.

Scopre il mare grazie alle scuole vela di Civitanova Marche (2011) e Porto Potenza Picena (2013) ma è all'interno della Liberi nel Vento che trova il coach, Stefano Iesari, le strutture e il supporto con cui spiccare il volo: 1° al Campionato Nazionale Hansa303 nel 2014, 1° Under 18 al Campionato Nazionale 2.4mr nel 2016, 4° al Campionato Zonale 2.4mr Trofeo 50nario SOLLINI. Una scia di risultati che gli è valsa la prima "Borsa di Studio al Merito Sportivo Giovanile”, assegnata nel 2018 da FIV Marche con il sostegno degli armatori della vela di altura locale, incrociando i criteri del risultato sportivo con quello, appunto, delle pari opportunità.

“Credo che la passione e l'impegno di questo giovane, che sicuramente il tempo renderà ancor più maturo e competente, siano un ottimo contributo – il commento di Luca Savoiardi, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico (CIP) Marche – Un contributo da sfruttare per il mondo velico marchigiano, tenendo presente che i giovani sono il nostro futuro e che su di loro dobbiamo costantemente investire”.


13/01/2021 18:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci