domenica, 26 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    snipe    vendee globe    giancarlo pedote    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

YACHT CLUB SANREMO

Gemellaggio dello Yacht Club Sanremo con il Royal New Zealand Yacht Squadron

Nella stagione della 37a America’s Cup, lo Yacht Club Sanremo sigla il gemellaggio di reciprocità con il Royal New Zealand Yacht Squadron, lo storico club di Auckland, sede dei Defender.

Agli antipodi di Sanremo, il RNZYS si affaccia sul celebre golfo di Hauraki, nel Westhaven Marina di Auckland, dove organizza migliaia di regate e eventi sociali, dal 1817.
L’affinità elettiva tra i due yacht club risponde alla mission comune di promuovere la vela e l’amore per il mare, in particolare verso giovani e appassionati, con attività didattiche, ricreative e agonistiche.
Lo YC Sanremo ha all’attivo oltre settant’anni di scuola vela e attività competitive, organizzando manifestazioni con oltre tremila atleti e appassionati ogni stagione.

“Siamo entusiasti di questo nuovo gemellaggio - ha dichiarato Umberto Zocca di Montelupo, Commodoro YC Sanremo – e di collaborare con una realtà prestigiosa come il Royal New Zealand Yacht Squadron, un’opportunità per condividere esperienze e favorire scambi tra i soci”.
L’accordo di gemellaggio prevede infatti diritti di reciprocità per i membri di entrambi i club, con la possibilità di accedere alle strutture e alla clubhouse, ai servizi, alle attività di regate e eventi sociali.

L’accordo sarà sugellato dallo scambio dei rispettivi guidoni il prossimo dicembre in Nuova Zelanda, con il socio onorario Alessandro Tosetti in qualità di ambasciatore, che proprio dal RNZYS riprenderà la sua circumnavigazione in solitario a bordo della vela Aspra con la tappa conclusiva Auckland-Sanremo.
Tosetti, accompagnato da Raffaella Ramondetti, Comunicazione YC Sanremo, consegnerà il guidone italiano e sarà onorato di ricevere quello neozelandese che viaggerà con lui su Aspra fino in Italia, per essere esposto nella biblioteca del club matuziano.

Lo YC Sanremo non vede l’ora di dare il benvenuto ai soci del RNZYS.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si invita a seguire i canali ufficiali dello Yacht Club Sanremo e del Royal New Zealand Yacht Squadron.


17/10/2024 15:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Trapani: una barca a vela sequestrata ricorderà il giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto

Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione

Vendée Globe: Jérémie Beyou e Sam Goodchild, lotta per il 4° posto

Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"

Vendée Globe: la mancanza di vento frena Giancarlo Pedote

Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »

Invernale Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”

È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura

Ritorno sul Verbano della classe Snipe

A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci