mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

YACHT CLUB SANREMO

La truppa dello Yacht Club Sanremo all’assalto dell’Australia

la truppa dello yacht club sanremo all 8217 assalto dell 8217 australia
redazione

Sabato 23 dicembre 2017, gli atleti di punta dello Yacht Club Sanremo partiranno per l’appuntamento più importante della stagione, il Campionato del Mondo di Vela classe 420.
Nelle acque di Fremantle (Sud Ovest Australia) dal 29 dicembre 2017 al 3 gennaio 2018, si affronteranno i più forti equipaggi giovanili del pianeta per contendersi il titolo di Campione del Mondo. Gli equipaggi dello Yacht Club Sanremo dopo un’anno di selezioni nazionali hanno conquistato l’accesso alla prestigiosa manifestazione in cui rappresenteranno i colori Italiani.
I tre equipaggi sono composti da Edoardo Ferraro / Francesco Orlando, Andrea Abbruzzese / Fabio Boldrini, Tommaso Cilli / Bruno Mantero, e supportati dalla loro allenatrice Fernanda Sesto.
I tre equipaggi, nonostante la loro giovane età, hanno già nel loro palmares titoli mondiali ed europei e non dimeno la loro allenatrice con 4 partecipazioni olimpiche. Nonostante questo, incontreranno equipaggi altrettanto titolati che gli renderanno la vita molto difficile. Le condizioni meteo previste sono di vento sostenuto creato dalla termica tipica che si genera nella baia di Fremantle. L’importante escursione termica che avviene nel deserto alla spalle di Fremantle crea un forte gradiente termico che innesca venti sostenuti ma ottimali per lo svolgimento di un grande Campionato del Mondo. Fortunatamente le temperature saranno molto gradevoli attorno ai 30° e gli atleti potranno godere di una Natale e Capodanno insolito sulle più belle spiagge australiane.
Sono d’obbligo i ringraziamenti al Yacht Club Sanremo rappresentato dal suo presidente Beppe Zaoli che ha contribuito in maniera importante al raggiungimento di questo obiettivo. Il presidente sottolinea: “ i nostri ragazzi sono un grande motivo di orgoglio per noi tutti e per la città di Sanremo, portando così lontano ed in alto il nostro vessillo. Auguro loro di poter concretizzare tutto il grande lavoro svolto in questi anni.”
L’appuntamento con la grande vela per i più piccoli della classe Optimist è invece a Sanremo con il Meeting Internazionale del Mediterraneo, un classica che chiude la stagione agonistica per atleti più giovani.


22/12/2017 20:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci