sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    solitaire du figaro    ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

YACHT CLUB SANREMO

Lo Yacht Club Sanremo lancia il "Progetto Giovani"

Lo Yacht Club Sanremo rafforza il proprio impegno nella formazione e crescita dei giovani velisti con il lancio ufficiale del Progetto Giovani, un’iniziativa pensata per accompagnare gli atleti oltre l’esperienza nelle classi giovanili, offrendo la possibilità di regatare ad alto livello anche durante il percorso universitario.

Così nasce la squadra universitaria YC Sanremo iscritta al RS21 Cup 2025 Under 23, pronta a regatare in una delle classi più dinamiche e tecnicamente impegnative del panorama velico nazionale e internazionale. «Il nostro obiettivo è costruire un ponte tra la vela giovanile e quella d’altura – spiega Marco Cilli, co-direttore sportivo del Club - offrendo continuità sportiva a ragazzi motivati, già formati tecnicamente e pronti ad affrontare un percorso di crescita in una classe di alto livello».
L’iniziativa si inserisce nella mission del Club per sostenere il ricambio generazionale e la diffusione della cultura del mare e dello sport tra i ragazzi, offrendo ai giovani velisti una vera piattaforma di crescita nella vela d’altura.

La squadra comprende sei atleti tutti provenienti dal circuito agonistico 420:
Tommaso Cilli, timoniere – 23 anni, studente di Architettura al Politecnico di Torino, istruttore FIV di I livello, Campione Europeo 420 2016, Vice Campione del Mondo 420 2017 e Campione Italiano 420 nel 2019
Giorgia Taddei, tailer randa – 22 anni, studentessa di Gemmologia a Milano, istruttrice FIV di I livello, Campionessa Italiana Match Race 2023 a Ravenna
Valerio Mugnano, tailer/gennaker – 20 anni, studente in Scienze Motorie all'Università di Genova, Campione Italiano Melges 24 2024
Viola Gentili, tailer/scotte – 20 anni, studentessa di Ingegneria Meccanica al Politecnico di Torino, 3° Femmine Campionato Europeo U19 2021
Federico Bortesi, tailer/scotte – 19 anni, studente di Ingegneria Navale all’Università di Genova, 3° Campionato Italiano RS21 Team Race U25 2025
Gabriele De Noe, tailer/scotte – 20 anni, studente di Lingue all’Università di Aix-en-Provence e istruttore vela a Ginevra

Nel contesto nazionale, diversi circoli nautici hanno attivato iniziative dedicate ai giovani velisti, spesso provenienti dalla vela leggera. Tuttavia, il Progetto Giovani di Sanremo rappresenta un modello innovativo e strutturato:
forte identità universitaria di tutti gli atleti, che riescono a conciliare impegni accademici con un programma sportivo competitivo;
percorso tecnico di continuità di tutti gli atleti dal circuito agonistico 420, garantendo omogeneità di background e una base tecnica solida;
programma strutturato e competitivo attraverso la partecipazione a un circuito nazionale di regate con supporto tecnico-logistico e mentoring del Club.

Il Progetto Giovani prevede un calendario di allenamenti e partecipazioni al circuito nazionale RS21: la squadra, numero velico ITA 261, ha debuttato ufficialmente in aprile, nella prima tappa del Campionato a Sferracavallo, in Sicilia, affrontando una flotta di altissimo livello. In questi giorni sta partecipando al secondo appuntamento siciliano, per poi proseguire nelle successive di Rimini e Riva del Garda, e, a ottobre, in casa a Sanremo, che costituirà anche tappa del Campionato Italiano.

Il Progetto Giovani vede il contributo di Amer Yachts che da sempre condivide la passione per il mare e sostiene la formazione giovanile collaborando con progetti universitari.


16/05/2025 13:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci