lunedí, 19 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

star    manifestazioni    rc44    tre golfi    optimist    regate    yccs    yacht club sanremo    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica   

OPTIMIST

Garda: Halloween Cup Optimist partita bene con tre prove

garda halloween cup optimist partita bene con tre prove
redazione

Giornata di inizio regate positiva per l’Halloween Cup Optimist, manifestazione che chiude la stagione 2019 sul Garda Trentino, organizzata dal Circolo Vela Torbole da venerdì 1 a domenica 3 novembre. Grazie alla “vinezza”, vento da sud che risente della bora in Adriatico, soffiata dal primo mattino, è stato possibile regatare con condizioni ideali  per i giovanissimi regatanti (10-12 nodi), presenti con il numero record di quasi 600 al via. Gran lavoro del Comitato di Regata che ha dovuto gestire ben 5 batterie (4 juniores per i 473 al via; una dei cadetti con 115 concorrenti) e quindi 15 partenze e relativi arrivi in un solo campo di regata. Come annunciato, oltre alla già difficile gestione della regata con numeri così alti, si è voluto virare verso una strada sempre più green, provando, con i relativi rischi dei pionieri, le boe robotiche: roboboe che in questa prima giornata hanno funzionato in fase alterne, ma che sono state gestite al meglio, grazie allo staff posaboe comunque operativo e ad un sempre attento Comitato di regata della Federazione Italiana Vela, che nei momenti in cui la tecnologia non rispondeva pienamente alle esigenze del momento, ha saputo trovare soluzioni rapide e consone al regolamento di regata, sostituendo rapidamente le boe “off". La classifica, ancora abbastanza provvisoria per proteste in corso, vede al comando nella categoria juniores il tedesco Leon Jost, che con 3-1-1 è comunque in parità di punteggio con l’ungherese Levente Borda (1-2-2). Terza posizione dell’altro tedesco Krause. Prima italiana e prima femmina la triestina Lisa Vucetti, vicecampionessa europea Optimist individuale e campionessa europea a squadre 2019 (SV Barcola Grignano), sesta assoluta, seguita dal rivano già campione europeo individuale e campione mondiale a squadre Alex Demurtas (Fraglia Vela Riva), settimo. Protagonista di un primo parziale Leonardo Bonelli (YC Monaco) e Enrico Coslovich (CDVM). Tra i più piccoli cadetti (8-10 anni) primo Giovanni Bedoni (Fraglia Vela Riva), che con un 5-4-2 precede l’altra italiana e prima femmina Sofia Bommartini (Fraglia Vela Malcesine), prima in regata 1 e successivamente settima e quinta. Due punti dietro il norvegese Loof (2-2-11). Erik Scheidt, portacolori del Circolo Vela Torbole, è andato in crescendo: dopo un 19, ha piazzato un quinto e una bella vittoria nella terza e ultima regata di giornata ed è quinto nella classifica generale. 

Sabato, seconda giornata di gare, partenza prevista alle 10:30 e ulteriori possibili tre prove.

 

 


01/11/2019 21:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

A Villasimius è tempo di Sardinia Challenge

Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

E’ Jeco a firmare in Overall il XXVIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci