martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

REGATE

Galà della vela: si fa festa nella VIII Zona FIV

gal 224 della vela si fa festa nella viii zona fiv
Red

Il Comitato VIII Zona FIV e lo Sporting Club Marina di Pulsano sono stati gli organizzatori della V edizione del Gala della Vela, che si è svolto il 25 febbraio sulle sponde del Mar Ionio, a Taranto.

A fare gli onori di casa, il Presidente dell'VIII Zona, Raffaele Ricci ed Egidio Spinelli, presidente del circolo organizzatore, mentre la conduzione della serata è stata affidata al Vice Presidente di Zona, Giulio Torre, supportato dalla giornalista di Studio100 Rosalba De Giorgi, nella affollata e ricolma sala di rappresentanza della Provincia di Taranto, dove si sono dati appuntamento i protagonisti della stagione velica 2009.

La folta schiera era composta da atleti, dirigenti, ufficiali di regata, tecnici, autorità rappresentative del territorio e graditi ospiti.

Sono intervenuti la maggior parte dei presidenti delle quarantadue società pugliesi affiliate, nonché il delegato della Sezione Velica della Marina Militare di Taranto, CV Danilo Longhi, il quale, dopo aver portato il saluto dell'ammiraglio Faggioni, ha confermato la piena disponibilità della Marina a supportare l'attività velica e sportiva, complimentandosi per la realizzazione del Gala a Taranto.

Congratulazioni all'organizzazione del Gala sono giunte anche dall'assessore al bilancio della Regione Puglia, Michele Pelillo, dall'Assessore allo Sport - Turismo della Provincia di Taranto, Umberto Lanzo, nonché dal vice presidente dell'Assonautica Taranto, Dario Lupo, presenti in sala.

Il Presidente di Zona, Raffaele Ricci, nella relazione introduttiva, ha illustrato la ricchissima attività velica svolta nell'anno 2009 da circoli, atleti, tecnici e ufficiali di regata, con 150 regate svolte sull'intero territorio e con il traguardo di ben 5477 tesserati, oltre alla partecipazione di atleti ed imbarcazioni pugliesi ad eventi nazionali ed internazionali, nei quali hanno saputo raccogliere successi e piazzamenti onorevoli.

La novità di questo Gala della Vela è l'introduzione del nuovo Premio Challenge "Gianni Modugno", offerto dalla famiglia, da assegnare al singolista che più si è distinto nell'anno.

Il trofeo è stato assegnato, per la prima volta, a Marco Raeli, atleta della Lega Navale Italiana di Monopoli, che ha primeggiato nella classe Laser Standard, conquistando il titolo di campione zonale e conseguendo il primo posto nel campionato di Distretto Under 19.

Dopo la consegna dei riconoscimenti ai delegati FIV presso i CONI provinciali e ai presidenti di società che hanno organizzato eventi nazionali ed internazionali, è stato conferito il premio Florenzo Brattelli al Presidente della Lega Navale Italiana di Monopoli, Antonio Stoja. La cerimonia di premiazione ha visto la presenza sul palco di tutti i migliori atleti delle varie classi, dai giovanissimi dell'Optimist, tra i quali si sono distinti Enrico Debellis e Luca D'Arcangelo, ambedue della LNI Bari, rispettivamente nella categoria Juniores e Cadetti, ai 420 con Sara Amendola (LNI Bari) la quale, in equipaggio con Giulia Paolillo (RCCV Tevere Remo), ha partecipato al Campionato del Mondo di Riva del Garda classificandosi al nono posto, seconde delle italiane, al 470 con l'equipaggio Airò-Mascoli (CV Bari), quarti al Campionato Italiano, passando poi per la fitta compagine dei Laser.

La classe altura ha occupato una rilevante parte della serata, senza per questo tralasciare tutti i risultati delle classi monotipo, del match-race.

Il Trofeo Senatore Giuseppe Degennaro, riservato all'armatore dell'anno, è stato assegnato a Luigi Carriero, Carlo Valente, Mario Gazzabin e Antonio De Giorgi, armatori dell'imbarcazione First Flight (CV Gallipoli), che si è distinta nell'attività di altura 2009, conquistando il quinto posto nella classifica del Campionato del Mondo ORC di Brindisi e giungendo seconda nel XVI Giro di Puglia e nel III Campionato Zonale Altura.

Hanno ottenuto riconoscimenti anche il tecnico Vincenzo Pavone e l'ufficiale di regata Alberico Albano, che si sono particolarmente distinti nell'anno 2009.

Infine un riconoscimento è stato offerto al meteorologo della Zona, Vittorio Villasmunta, sempre presente durante i corsi Istruttori. È stato consegnato un riconoscimento a Stefano Buono di Bari, appartenente alle vecchie glorie della vela pugliese.

La premiazione si è conclusa con la assegnazione di riconoscimenti alle prime sei società che si sono distinte per l'attività svolta nella scorsa stagione.

Tutti i partecipanti e gli ospiti si sono salutati dinanzi ad un eccellente buffet. L'appuntamento è per la sesta edizione nel 2011, che si svolgerà, per volontà del presidente Dino Sibilano del Circolo della Vela Bari, sulla costa adriatica nel capoluogo regionale.


01/03/2010 12:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci