martedí, 21 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria   

REGATE

Sanremo: 19ma edizione del Trofeo Gianni Cozzi

sanremo 19ma edizione del trofeo gianni cozzi
redazione

Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera.

I prossimi appuntamenti saranno a Bordighera e Ventimiglia il 17/18 maggio e 20/22 giugno con la Gallinara organizzate dallo Yacht Club Sant’Ampelio, Lo Yacht Club Cala del Forte e il Circolo Velico Ventimigliese.

Lo scorso weekend, il mare ha fatto da cornice ad un appuntamento molto atteso: il Trofeo Gianni Cozzi, manifestazione che, anno dopo anno, continua ad unire sport, memoria e comunità. Dedicato all’indimenticato Gianni Cozzi, imprenditore visionario e figura simbolo della nostra terra, il trofeo è molto più di una semplice competizione: è un tributo al suo amore per il territorio, alla sua instancabile voglia di innovare, e alla profonda connessione che aveva con la nostra gente e le nostre tradizioni.

Le imbarcazioni si sono sfidate con grinta e passione e anche quest’anno, il Trofeo ha saputo rinnovarsi senza perdere la sua anima, e ciò dimostra come lo sport, quando incontra la memoria e il cuore, riesce a creare qualcosa di unico. Gianni Cozzi non è solo un nome inciso su una coppa: è una scintilla che continua ad accendere passioni.

Organizzato dallo Yacht Club Sanremo con la collaborazione del Gruppo Cozzi Parodi e di D-Marin ha visto sulla linea di partenza una ventina di imbarcazioni.

Sabato un bellissimo vento da Est trai dieci e i quindici nodi ha permesso di effettuare velocemente l’intero percorso, partenza da Sanremo, boa a Marina di San Lorenzo e l’arrivo a Marina degli Aregai.

Ha tagliato per primo il traguardo in tempo reale Ange Transparent II di Andrea Zaoli e Davide Marella che ha fatto da mattatore vincendo la classifica ORC1, la classifica IRC ed il trofeo Overall, davanti al gemello Miss Kappa Check Mate di Marco Babando e a Gorilla XL di Andrea Statari.

Domenica purtroppo le condizioni meteo non hanno permesso lo svolgimento della prova in programma.

Nella classe ORC 2 vince Flipper One di Matteo Trucco, nella ORC 3 sale sul gradino più alto del podio Beatrice di Gianpiero Francese.

La classifica della classe Crociera Regata è dominata da Spantegata di Franco Ardissone, davanti a Melissa II di Dario Gioffredo.

Per la classe Libera la vittoria è di Virginia di Salvatore Vinci.

Sabato sera, a fare da cornice all’evento, la splendida location dell’Hotel Riviera dei Fiori a Marina di San Lorenzo, dove si è tenuta una grande festa con tutti gli equipaggi partecipanti. Un momento di convivialità e allegria, tra brindisi, racconti e condivisione della passione per il mare.

Domenica, a causa delle avverse condizioni atmosferiche, la premiazione è stata anticipata e si è svolta presso il suggestivo Marina degli Aregai Resort, che ha saputo accogliere tutti con eleganza e calore.

Ma lo sguardo è già rivolto al futuro: nel 2026 il Trofeo Gianni Cozzi spegnerà venti candeline. Un traguardo importante che sarà celebrato con una grande festa della vela, per onorare non solo la memoria di Gianni Cozzi, ma anche la storia di un evento che continua a crescere, a unire e a ispirare.

 


15/04/2025 12:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci