Vela, La lunga Bolina-Trofeo intermatica - Un’affollata premiazione, con una madrina d’eccezione, ha chiuso La Lunga Bolina-Trofeo Intermatica 2012, la regata di 115 miglia organizzata dal Circolo Canottieri Aniene di Roma, sponsorizzata da Intermatica e tappa del circuito Lombardini Cup, che si è disputata nel week end con partenza da Riva di Traiano, passaggi all’Isola del Giglio, le Formiche di Burano, Giannutri e ritorno a Riva di Traiano.
La madrina era la campionessa Alessandra Sensini, in preparazione per la sua sesta Olimpiade con i colori dell’Aniene, che ha premiato i vincitori della regata che ha coinvolto 37 barche d’altura e 9 monotipi Este 24, questi ultimi protagonisti di una prova costiera divisa in due tappe. “Con la mia presenza”, ha dichiarato la Sensini, “ho voluto rappresentare l’appartenenza al Circolo Canottieri Aniene, che mi ha dato l'opportunità di prepararmi per le prossime Olimpiadi con la professionalità e il calore umano che caratterizzano questo sodalizio”. Lo stesso calore che ha accompagnato lo svolgimento della regata, fino alla premiazione, che ha avuto nell’X-512 Durlindana II di Giancarlo Gianni e nell’Este 24 Gorditos II di Paolo Brinati i grandi protagonisti. Durlindana si è aggiudicata i due Trofei Intermatica, e i relativi telefoni satellitari Thuraya XT Dual, grazie alle vittorie in overall sia in Orc International che in Irc, oltre ai trofei per le vittorie in classe Orc 1 e Irc 1, e alla Coppa Challenger Sergio Recchi, mentre Gorditos II si è imposto nella regata riservata agli Este 24, primeggiando in entrambe le tappe e vincendo anche il Trofeo challenger Navigatore Este 24, assegnato al detentore del record del percorso.
Al First 34.7 Vulcano 2 di Giuseppe Morani è invece andata la vittoria in classe Irc 2, all’Este 35 Whisky Echo di Valerio Brinati quella in classe Orc 2, mentre il trofeo per il successo in tempo reale è stato assegnato al Felci 61 Almabrada di Alessandro Pacchiani (vincitore anche della Coppa Caravita di Torritto) e il Trofeo Lombardini Cup, consegnato nelle mani del vincitore dal Direttore di Lombardini Marine Luigi Aldini, è andato a Claudio De Giovanni, armatore del Bordeaux 60 Rosso Amaranto. Il Trofeo Aniene Challenger dei Circoli, infine, è stato consegnato ai rappresentanti del Circolo Nautico Guglielmo Marconi di Santa Marinella, presieduto da Francesco Sette, che grazie alle prestazioni degli Este 24 Gorditos II e Bushi, ha avuto la meglio sul Circolo Canottieri Aniene e sul Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, aggiudicandosi anche l’ambito maxi schermo con lettore dvd per un uso didattico nella propria scuola vela, offerto da Sailing Yachts di Paolo Morville, official dealer di Bénéteau.
Grande la soddisfazione espressa da Claudio Castellani, Presidente di Intermatica, main sponsor dell’evento e partner del Circolo Canottieri Aniene, che ha evidenziato come una regata ancora giovane come La Lunga Bolina, abbia già raggiunto degli ottimi risultati in termini di partecipazione e visibilità. Un successo “certificato” dal boom di contatti registrati sul sito www.geomat.it, dove, grazie al Navisat Tracker, il più compatto ed economico sistema di monitoraggio, georeferenziazione, fleet management e localizzazione satellitare progettato e prodotto interamente in Italia da Intermatica, è stato possibile seguire dal vivo l’evolversi della regata d’altura.
Photo Credit: www.papernew.com
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante