giovedí, 27 novembre 2025

LOMBARDINI CUP

La lunga Bolina: la Sensini premia i vincitori

la lunga bolina la sensini premia vincitori
redazione

Vela, La lunga Bolina-Trofeo intermatica - Un’affollata premiazione, con una madrina d’eccezione, ha chiuso La Lunga Bolina-Trofeo Intermatica 2012, la regata di 115 miglia organizzata dal Circolo Canottieri Aniene di Roma, sponsorizzata da Intermatica e tappa del circuito Lombardini Cup, che si è disputata nel week end con partenza da Riva di Traiano, passaggi all’Isola del Giglio, le Formiche di Burano, Giannutri e ritorno a Riva di Traiano.
La madrina era la campionessa Alessandra Sensini, in preparazione per la sua sesta Olimpiade con i colori dell’Aniene, che ha premiato i vincitori della regata che ha coinvolto 37 barche d’altura e 9 monotipi Este 24, questi ultimi protagonisti di una prova costiera divisa in due tappe. “Con la mia presenza”, ha dichiarato la Sensini, “ho voluto rappresentare l’appartenenza al Circolo Canottieri Aniene, che mi ha dato l'opportunità di prepararmi per le prossime Olimpiadi con la professionalità e il calore umano che caratterizzano questo sodalizio”. Lo stesso calore che ha accompagnato lo svolgimento della regata, fino alla premiazione, che ha avuto nell’X-512 Durlindana II di Giancarlo Gianni e nell’Este 24 Gorditos II di Paolo Brinati i grandi protagonisti. Durlindana si è aggiudicata i due Trofei Intermatica, e i relativi telefoni satellitari Thuraya XT Dual, grazie alle vittorie in overall sia in Orc International che in Irc, oltre ai trofei per le vittorie in classe Orc 1 e Irc 1, e alla Coppa Challenger Sergio Recchi, mentre Gorditos II si è imposto nella regata riservata agli Este 24, primeggiando in entrambe le tappe e vincendo anche il Trofeo challenger Navigatore Este 24, assegnato al detentore del record del percorso.
Al First 34.7 Vulcano 2 di Giuseppe Morani è invece andata la vittoria in classe Irc 2, all’Este 35 Whisky Echo di Valerio Brinati quella in classe Orc 2, mentre il trofeo per il successo in tempo reale è stato assegnato al Felci 61 Almabrada di Alessandro Pacchiani (vincitore anche della Coppa Caravita di Torritto) e il Trofeo Lombardini Cup, consegnato nelle mani del vincitore dal Direttore di Lombardini Marine Luigi Aldini, è andato a Claudio De Giovanni, armatore del Bordeaux 60 Rosso Amaranto. Il Trofeo Aniene Challenger dei Circoli, infine, è stato consegnato ai rappresentanti del Circolo Nautico Guglielmo Marconi di Santa Marinella, presieduto da Francesco Sette, che grazie alle prestazioni degli Este 24 Gorditos II e Bushi, ha avuto la meglio sul Circolo Canottieri Aniene e sul Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, aggiudicandosi anche l’ambito maxi schermo con lettore dvd per un uso didattico nella propria scuola vela, offerto da Sailing Yachts di Paolo Morville, official dealer di Bénéteau.
Grande la soddisfazione espressa da Claudio Castellani, Presidente di Intermatica, main sponsor dell’evento e partner del Circolo Canottieri Aniene, che ha evidenziato come una regata ancora giovane come La Lunga Bolina, abbia già raggiunto degli ottimi risultati in termini di partecipazione e visibilità. Un successo “certificato” dal boom di contatti registrati sul sito
www.geomat.it, dove, grazie al Navisat Tracker, il più compatto ed economico sistema di monitoraggio, georeferenziazione, fleet management e localizzazione satellitare progettato e prodotto interamente in Italia da Intermatica, è stato possibile seguire dal vivo l’evolversi della regata d’altura.
Photo Credit: www.papernew.com


28/05/2012 15:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci