giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

LOMBARDINI CUP

La lunga Bolina: la Sensini premia i vincitori

la lunga bolina la sensini premia vincitori
redazione

Vela, La lunga Bolina-Trofeo intermatica - Un’affollata premiazione, con una madrina d’eccezione, ha chiuso La Lunga Bolina-Trofeo Intermatica 2012, la regata di 115 miglia organizzata dal Circolo Canottieri Aniene di Roma, sponsorizzata da Intermatica e tappa del circuito Lombardini Cup, che si è disputata nel week end con partenza da Riva di Traiano, passaggi all’Isola del Giglio, le Formiche di Burano, Giannutri e ritorno a Riva di Traiano.
La madrina era la campionessa Alessandra Sensini, in preparazione per la sua sesta Olimpiade con i colori dell’Aniene, che ha premiato i vincitori della regata che ha coinvolto 37 barche d’altura e 9 monotipi Este 24, questi ultimi protagonisti di una prova costiera divisa in due tappe. “Con la mia presenza”, ha dichiarato la Sensini, “ho voluto rappresentare l’appartenenza al Circolo Canottieri Aniene, che mi ha dato l'opportunità di prepararmi per le prossime Olimpiadi con la professionalità e il calore umano che caratterizzano questo sodalizio”. Lo stesso calore che ha accompagnato lo svolgimento della regata, fino alla premiazione, che ha avuto nell’X-512 Durlindana II di Giancarlo Gianni e nell’Este 24 Gorditos II di Paolo Brinati i grandi protagonisti. Durlindana si è aggiudicata i due Trofei Intermatica, e i relativi telefoni satellitari Thuraya XT Dual, grazie alle vittorie in overall sia in Orc International che in Irc, oltre ai trofei per le vittorie in classe Orc 1 e Irc 1, e alla Coppa Challenger Sergio Recchi, mentre Gorditos II si è imposto nella regata riservata agli Este 24, primeggiando in entrambe le tappe e vincendo anche il Trofeo challenger Navigatore Este 24, assegnato al detentore del record del percorso.
Al First 34.7 Vulcano 2 di Giuseppe Morani è invece andata la vittoria in classe Irc 2, all’Este 35 Whisky Echo di Valerio Brinati quella in classe Orc 2, mentre il trofeo per il successo in tempo reale è stato assegnato al Felci 61 Almabrada di Alessandro Pacchiani (vincitore anche della Coppa Caravita di Torritto) e il Trofeo Lombardini Cup, consegnato nelle mani del vincitore dal Direttore di Lombardini Marine Luigi Aldini, è andato a Claudio De Giovanni, armatore del Bordeaux 60 Rosso Amaranto. Il Trofeo Aniene Challenger dei Circoli, infine, è stato consegnato ai rappresentanti del Circolo Nautico Guglielmo Marconi di Santa Marinella, presieduto da Francesco Sette, che grazie alle prestazioni degli Este 24 Gorditos II e Bushi, ha avuto la meglio sul Circolo Canottieri Aniene e sul Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, aggiudicandosi anche l’ambito maxi schermo con lettore dvd per un uso didattico nella propria scuola vela, offerto da Sailing Yachts di Paolo Morville, official dealer di Bénéteau.
Grande la soddisfazione espressa da Claudio Castellani, Presidente di Intermatica, main sponsor dell’evento e partner del Circolo Canottieri Aniene, che ha evidenziato come una regata ancora giovane come La Lunga Bolina, abbia già raggiunto degli ottimi risultati in termini di partecipazione e visibilità. Un successo “certificato” dal boom di contatti registrati sul sito
www.geomat.it, dove, grazie al Navisat Tracker, il più compatto ed economico sistema di monitoraggio, georeferenziazione, fleet management e localizzazione satellitare progettato e prodotto interamente in Italia da Intermatica, è stato possibile seguire dal vivo l’evolversi della regata d’altura.
Photo Credit: www.papernew.com


28/05/2012 15:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci