mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

FASTNET

Fastnet, speranze italiane

fastnet speranze italiane
Roberto Imbastaro

Oggi alle 14.40 italiane parte la Fastnet, ovvero la madre di tutte le regate d'altura. E' dal 1925 che si corre questa regata che, per molti anni, è stata riservata esclusivamente a barche britanniche e solo nel 1959 aperta anche a imbarcazioni di altri paesi. Solo la prima edizione partì da un porto diverso, da Ryde. Dal 1926 la linea di partenza è quella del del Royal Yacht Squadron a Cowes. Il percorso prevede il passaggio del canale del Solent, per uscire dalla Manica, poi la risalita del mar Celtico, il doppiaggio dello scoglio del Fastnet ed il ritorno verso l'Inghilterra, con arrivo a Plymouth.Due le barche italiane alla partenza, entrambe con grandi possibilità di far bene. C'è Luna Rossa, con il Mini Maxi Stp 65 e Torben Grael alla tattica dopo la vittoria nella Volvo Ocean Race, e c'è Telecom Italia, il Class 40 di Giovanni Soldini con a bordo Pietro d'Alì, Corrado Rossignoli e Ciccio Manzoli.
Il meteo preannuncia poco vento nella prima parte di gara, ma a queste latitudini il tempo è molto capriccioso e potrebbe sempre riservare sorprese, e un rinforzo fino a 12 nodi a partire da domani.

Quest'anno ricorre il trentennale della regata maledetta del 1979, dove una tempesta improvvisa investi la flotta del Fastnet causando 15 morti. 194 barche furono costrette allora a ritirarsi e 24 furono abbandonate alla furia delle onde. Una tempesta improvvisa, dissero gli organizzatori, ma è sempre stato forte il sospetto che il problema fosse stato minimizzato per non sospendere la regata. Oggi le cose sono per fortuna cambiate. Nel 2007 la regata fu rimandata di un giorno proprio per l'arrivo di una forte tempesta. Per Giovanni Soldini la "regata si preannuncia molto tecnica. Da Cowes per uscire nella Manica si percorre il Solent, un canale particolarmente difficile per le correnti e i bassifondi. Le condizioni meteorologiche della partenza non sono purtroppo favorevoli a noi perché ci sarà pochissimo vento e Telecom Italia è una barca potente, con tanta superficie bagnata, performante dai 10 nodi di vento in su. Avremo tra i 4 e i 7 nodi fino a lunedì mattina, poi speriamo che rinforzi. Per fortuna a bordo c'è un equipaggio molto forte. E come al solito venderemo cara la pelle".


09/08/2009 07:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin č il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si č concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicitŕ.  Approfondisci