martedí, 15 luglio 2025

FASTNET

Fastnet&Italy: il TP 52 Aniene doppia The Rock

fastnet amp italy il tp 52 aniene doppia the rock
redazione

In mare lo spettacolo è unico, notte e giorno la flotta a vista vede gli avversari delle propria categoria, è questo il bello di una regata così unica nel suo genere, la madre della regate d'altura.

Partiti alle 13,30 di domenica con vento da ovest-sud-ovest ed intesità intorno ai 13 nodi, il Ker40 Aniene Fastnet ha mantenuto le aspettative della vigilia, esser la davanti insieme ai primi, non possiamo fare brutta figura anche se la barca ha soli un giorno "di training" ed è completamente "nuova" per il nostro gruppo. Con Lorenzo Bressani al timone ed un equipaggio grintoso al punto giusto la battaglia è aperta con i diretti interessati. Ancora oggi giungono messaggi sulla nostra pagina facebook dopo aver postato il video della partenza con i commentatori della "LiveTV" presi di sorpresa dalla grande start dei ragazzi capitanati da Giorgio Martin, con il guidone del Circolo Canottieri Aniene. Parlando del prosieguo della regata: la partenza è iniziata con una bolina che ha accompagnato per tutto il canale del Solent e fino alla punta dell'Inghilterra la flotta che non ha mai trovato condizioni difficili, quasi estive per questa zone di atlantico. La regata è passa nel canale della Manica tra cui i Needles, Portland Bill, Start Point, The Lizard e Land's End, e attraversa il Mar Celtico per poi doppiare il famoso scoglio del Fastnet al largo della costa meridionale dell'Irlanda alle 19.00 di oggi. Da qui i concorrenti devono intraprendere il lungo ritorno fino al traguardo di Plymouth. Il veno è in leggero aumento e l'andatura di reaching dovrebbe dare più velocità alla flotta, pronti per la terza notte di regata, forza Aniene!!

  

"E' un emozione passare da questa roccia tanto famosa - sono le parole di Lorenzo Bressani, timoniere di Aniene Fastnet, intercettato al telefono pochi minuti dopo il passaggio al Fastnet - la regata sin qui ci soddisfa, i ragazzi sono in forma e le turnazioni stanno andando per il verso giusto. Adesso, passato lo scoglio ci sentiamo un po' più forti per affrontare la parte finale della regata"

 

"Siamo soddisfatti della nostra regata fin qui, sono le Parole di Stefano Spangaro - Skipper di Aniene Fastnet - le condizioni sono state buone ed ora ci aspetta la discesa verso plymouth dove avremo modo di fare un po' di reaching e quindi correre di più. E' uno spettacolo poter passare davanti a questo leggendario scoglio, siamo orgogliosi di quello che stiamo facendo."

 

"E' un esperienza unica, e sono veramente emozionato di esseci, con questo gruppo - commenta Giorgio Martin, pochi istanti dopo avere doppiato il Fastnet - la regata non è certo finita e la terza notte sarà più della prima e della seconda, anche se siamo riusciti ad effettuare delle buone turnazioni, lo spettacolo di essere ancora tutti molto vicini dopo 35o miglia ci stimola ancora di più"

 


13/08/2013 22:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci