sabato, 30 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fireball    lega navale italiana    fiv    orc    the ocean race europe    press    attualità    regate    palermo-montecarlo    techno293   

FASTNET

Fastnet&Italy: il TP 52 Aniene doppia The Rock

fastnet amp italy il tp 52 aniene doppia the rock
redazione

In mare lo spettacolo è unico, notte e giorno la flotta a vista vede gli avversari delle propria categoria, è questo il bello di una regata così unica nel suo genere, la madre della regate d'altura.

Partiti alle 13,30 di domenica con vento da ovest-sud-ovest ed intesità intorno ai 13 nodi, il Ker40 Aniene Fastnet ha mantenuto le aspettative della vigilia, esser la davanti insieme ai primi, non possiamo fare brutta figura anche se la barca ha soli un giorno "di training" ed è completamente "nuova" per il nostro gruppo. Con Lorenzo Bressani al timone ed un equipaggio grintoso al punto giusto la battaglia è aperta con i diretti interessati. Ancora oggi giungono messaggi sulla nostra pagina facebook dopo aver postato il video della partenza con i commentatori della "LiveTV" presi di sorpresa dalla grande start dei ragazzi capitanati da Giorgio Martin, con il guidone del Circolo Canottieri Aniene. Parlando del prosieguo della regata: la partenza è iniziata con una bolina che ha accompagnato per tutto il canale del Solent e fino alla punta dell'Inghilterra la flotta che non ha mai trovato condizioni difficili, quasi estive per questa zone di atlantico. La regata è passa nel canale della Manica tra cui i Needles, Portland Bill, Start Point, The Lizard e Land's End, e attraversa il Mar Celtico per poi doppiare il famoso scoglio del Fastnet al largo della costa meridionale dell'Irlanda alle 19.00 di oggi. Da qui i concorrenti devono intraprendere il lungo ritorno fino al traguardo di Plymouth. Il veno è in leggero aumento e l'andatura di reaching dovrebbe dare più velocità alla flotta, pronti per la terza notte di regata, forza Aniene!!

  

"E' un emozione passare da questa roccia tanto famosa - sono le parole di Lorenzo Bressani, timoniere di Aniene Fastnet, intercettato al telefono pochi minuti dopo il passaggio al Fastnet - la regata sin qui ci soddisfa, i ragazzi sono in forma e le turnazioni stanno andando per il verso giusto. Adesso, passato lo scoglio ci sentiamo un po' più forti per affrontare la parte finale della regata"

 

"Siamo soddisfatti della nostra regata fin qui, sono le Parole di Stefano Spangaro - Skipper di Aniene Fastnet - le condizioni sono state buone ed ora ci aspetta la discesa verso plymouth dove avremo modo di fare un po' di reaching e quindi correre di più. E' uno spettacolo poter passare davanti a questo leggendario scoglio, siamo orgogliosi di quello che stiamo facendo."

 

"E' un esperienza unica, e sono veramente emozionato di esseci, con questo gruppo - commenta Giorgio Martin, pochi istanti dopo avere doppiato il Fastnet - la regata non è certo finita e la terza notte sarà più della prima e della seconda, anche se siamo riusciti ad effettuare delle buone turnazioni, lo spettacolo di essere ancora tutti molto vicini dopo 35o miglia ci stimola ancora di più"

 


13/08/2013 22:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci