 
					
La battaglia infuria tra i tre leader della flotta dei multiscafi del Fastnet. Questo lunedi mattina a metà strada tra le Scilly e l'Irlanda, Banque Populaire, Spindrift Racing e Musandam Oman Air avanzano insieme con meno di 4 miglia di distanza tra loro. Prince de Bretagne ha invece avuto un problema con il suo nuovo albero basculante e sta dirigendo verso sud. In tarda mattinata lo skipper Lionel Lemonchois ha confermato il suo abbandono: "Ci dispiace dover rinunciare al Fastnet, che avevamo iniziato davvero bene, dato che eravamo in una lotta serrata con Oman Sail e solo a una decina di miglia da Spindrift2 al largo di Weymouth., Ma dopo la rottura del sistema di inclinazione ci troviamo da ieri con la deriva bloccata in posizione abbassata. Questa è la notizia cattiva del lunedi mattina. Non possiamo continuare così, anche se tutto a bordo va tutto bene. A questo punto facciamo rotta su Lorient”.
Lotta dura anche tra grandi monoscafi. Esimit Europa ha un piccolo vantaggio su ICAP Leopard fuori le Scilly. Macif continua a guidare la flotta IMOCA con Hugo Boss, Cheminées Poujoulat e PRB che inseguono da molto vicino.
Per quanto riguarda i VO70 Abu Dhabi e Team SCA sono nelle vicinanze delle Scilly con un due miglia a favore dell’equipaggio femminile.
 ARTICOLI
ARTICOLI I PIU' LETTI
I PIU' LETTI“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5