lunedí, 22 settembre 2025

FARR 40

Farr 40: niente regate e il primo posto resta a Fiamma

farr 40 niente regate il primo posto resta fiamma
red

Nulla di fatto per l'ultima giornata  di regate organizzate dallo Yacht Club Porto Rotondo per il Farr40 European Circuit , l'assenza totale di vento ha costretto il Comitato ad annullare le prove dopo aver aspettato il vento sul campo di regata per oltre un'ora. Nubi temporalesche hanno minacciato sino dalla mattina presto l'uscita in mare degli equipaggi, rimasti a terra su ordine del Comitato di regata che, appena alle ore 12, ha dato il segnale di mollare gli ormeggi e dirigersi sul campo di gara. Il vento però non era d'intensità sufficiente per regatare, alle ore 14, viste anche le previsioni di peggioramento del meteo, si è preferito annullare tutto e rientrare in banchina.

Fiamma di Alessandro Barnaba ha vinto  con 14 punti, secondo a pari merito si è piazzato Nerone di Massimo Mezzaroma, terza Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato.

Vasco Vascotto, tattico di Nerone "Capita raramente di finire a pari punti ed ancora più raramente di avere i medesimi risultati. questo è un segno che la classe è molto competitiva. Non possiamo lamentarci perchè per noi è una ottima giornata, un secondo posto a pari punti con il primo è comunque una vittoria.  Ma questa tappa deve insegnarci una lezione importante in vista del mondiale: si vince o si perde per merito o per colpa anche di un piccolo errore.. di una distrazione. Sperimo che questa tappa ci abbia fatto imparare  la lezione.
Carlo Alberini  armatore di Calvi "Sinceramente ed egoisticamente non so se essere dispiaciuto. Non era la nostra tappa nel senso che abbiamo capito solo ieri che il nostro unico difetto era la mancanza della velocità dettata dal fatto che noi abbiamo usato vele non fresche, rispetto agli altri che hanno utilizzato vele nuove. Il prossimo appuntamento è la Rolex Capri Sailing week a Capri, un campo per me impegnativo, ma di una bellezza unica. La ci arriveremo preparati tecnicamente e certamente con le vele nuove. "

"Sono state belle regate - ha commentato a margine della premiazione Vincenzo Onorato, timoniere di Mascalzone Latino - sono molto contento che abbia vinto Fiamma perché gli italiani, in questo momento nella classe Farr 40, sono certamente i più forti. Alessandro (Barnaba, timoniere di Fiamma ndr), Tommaso (Chieffi, tattico di Fiamma ndr) ed il loro equipaggio hanno dimostrato di poter ambire al titolo mondiale senza alcun problema. Speriamo che Joe Fly torni in acqua per il Campionato del Mondo, così potremmo vedere almeno cinque o sei barche italiane al top oltre, ovviamente, a tutti gli equipaggi stranieri."


26/04/2009 19:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

Bagnoli: l'America's Cup farà "o miracolo"?

Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup

Presentata la Go To Barcolana from Slovenia

Sabato 11 ottobre partenza dal Golfo di Portorose in tarda mattinata con arrivo in Piazza Unità d’Italia e premiazione in serata

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Tanto diporto nei convegni della prima giornata del Salone Nautico

Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera

Biotherm stravince The Ocean Race Europe

Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci