Dopo un'attesa di circa un'ora e mezza a causa del poco vento, stamane hanno preso il via le prime prove del Circuito Europeo di Classe Farr 40. Gli equipaggi italiani con in testa Mascalzone Latino si sono imposti nelle due prove di giornata.
Il vento, proveniente da nord, ha tardato "a distendersi" sul campo di regata di Porto Rotondo, posticipando così la partenza della prima prova, la quale, con 10 nodi d'intensità, è iniziata alle 12.45.
In posizione favorevole fin dallo start, Mascalzone Latino si è imposto sul resto della flotta composta da 12 equipaggi in totale, provenienti da Italia, Svizzera, Inghilterra, America, Ucraina e Germania.
Nella prima bolina dopo un bordeggio iniziale verso la sinistra del campo, l'equipaggio dei Mascalzoni ha optato per navigare sulla destra, raggiungendo in prima posizione la boa. Con un buon distacco dal resto del gruppo, Vincenzo Onorato, come sempre al timone, ha potuto navigare al meglio anche nel terzo e quarto lato, vincendo la prova davanti a Enfant Terrible con Pietro D'Alì alla tattica e Fiamma con a bordo Tommaso Chieffi.
A causa del posticipo mattutino, nel pomeriggio si è potuta svolgere solo un'altra prova, la quale ha avuto inizio con vento sui 9-11 nodi.
In un primo momento il Comitato di Regata ha dovuto annullare la partenza per le troppe imbarcazioni in posizione scorretta prima dello start. Resettato il conto alla rovescia, il secondo tentativo ha avuto buon fine vedendo i Mascalzoni partire smarcati dal resto del gruppo, scegliendo la destra come tattica di bolina. Preso il vantaggio, hanno girato per primi la boa, mentendo il controllo e concludendo vittoriosi la prova. Nerone di Massimo Mezzaroma con Vasco Vascotto alla tattica è arrivato secondo, terzo è giunto TWT di Marco Rodolfi.
Domani sono previste tre prove, la partenza è fissata per le ore 11. L'evento terminerà domenica 26 aprile.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Sabato 11 ottobre partenza dal Golfo di Portorose in tarda mattinata con arrivo in Piazza Unità d’Italia e premiazione in serata
Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni
Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup
Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica
Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera
Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo