Seconda giornata per gli Ufo 22 impegnati a Domaso, sul lago di Como, per il Campionato Europeo, prova valida anche per l’Euro Cup 2008. Sotto un cielo grigio oggi, finalmente, ha soffiato la Breva, il vento da sud, ma con un’intensità straordinaria. 20-25 nodi per gradi planate e rimescolamento in classifica. Tre prove valide, con percorso a bastone, che hanno impegnato i 22 equipaggi iscritti in qualche ora di puro divertimento. Nella prima prova di giornata agguanta la vittoria Turboden di Roberto Bini del Circolo Vela Toscolano Maderno, che lascia in scia il presidente di Classe Giorgio Zorzi (CVG) su Blu Moon Econova, mentre terzo è Barbi su Whitings che ha affidato la barra a Bruno Zorzan (Nauticlub Moniga). Nella seconda prova lo strapotere dei gardesani è fermato da Oca Gialla Olympus di Matteo Cattaneo (CV La Spezia) che conquista l’oro replicando anche nell’ultima di giornata. Grande exploit che fa dimenticare i risultati non brillantissimi del primo giorno. In seconda posizione si fa vedere ancora Zorzi mentre il bronzo è, un’altra volta, per Zorzan che oggi non riesce a fare di meglio. La terza prova, dunque, vede sul gradino più alto del podio Oca Gialla Olympus, argento per Bini e terzo posto per Whitings. Zorzi rimedia una partenza anticipata ma il gioco degli scarti gli fa rimontare una posizione. La classifica generale, dunque, porta in testa Bini con 12 punti, seguito da Zorzan (16) e da Zorzi che va a 17 a pari merito con Ciuffetto di Beppe Cavalli che perde la testa della corsa e, a fine giornata, dopo due quinti e un settimo, deve accontentarsi di un quarto posto. Quinta posizione invece per Olympus che scarta un nono posto ma che deve tenersi due piazzamenti non edificanti di ieri. Domani altre tre prove, per l’organizzazione del Circolo Vela Canottieri Domaso, che assegneranno il titolo di Campione europeo Ufo 22.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"