Con la Medal Race e la Final Race di oggi - sabato 18 maggio - si è concluso il Campionato Europeo 2019 della classe Finn svoltosi ad Atene, in Grecia.
Una settimana difficile dal punto di vista meteo con due giornate in particolare di poco vento durante le quali gli atleti non hanno potuto portare a termine nessuna regata.
La Medal Race di oggi - vinta dal neozelandese Andy Maloney - premia il britannico Giles Scott (decimo oggi) che vince la medaglia d’oro, seguito dal neozelandese Andy Maloney, medaglia d’argento e dall’ungherese Zsombor Berecz (nono oggi), medaglia di bronzo.
Tra gli atleti U23 si aggiudica la medaglia d’oro lo svizzero Nils Theuninck (11esimo in classifica generale), quella d’argento lo spagnolo Joan Cardona (16esimo in generale) e quella di bronzo il britannico Henry Wetherell (28esimo in generale).
Lo svizzero Nils Theuninck, oltre a vincere la medaglia d’oro tra gli U23, qualifica anche la nazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020, così come lo statunitense Caleb Paine. Con le qualifiche di ieri di Brasile e Norvegia, sono altre 4 le nazioni che approdano a Tokyo 2020.
Gli azzurri chiudono la loro avventura ad Atene in 52esima posizione - decimo tra gli U23 - il giovane Federico Colaninno (YC Gaeta) e in 73esima Matteo Iovenitti (CC Aniene). L’Italia, non ancora qualificata per le Olimpiadi in Giappone, avrà un’ultima occasione per staccare il pass olimpico durante la tappa di World Cup Series di Genova 2020.
Giorgio Poggi - Tecnico Federale Finn
"Il livello qui ad Atene era altissimo, un Campionato europeo che assegnava 4 posti nazione alle prossime Olimpiadi, praticamente come un mondiale.
Per Federico ho visto note positive, quando riusciva a partire pulito ha fatto delle belle regate. Bisognerà lavorare molto sul passo che gli permetterebbe di recuperare posizioni quando parte schiacciato dagli avversari. Voglio vedere il bicchiere mezzo pieno considerando il livello degli avversari e la sua giovane età - Federico ha solo 19 anni."
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione