La Finn Gold Cup 2024 si terrà ad Aarhus, in Danimarca, dal 31 agosto al 7 settembre. Ospitata dalla Sailing Aarhus, si svolgerà presso l'Aarhus International Sailing Centre. Le iscrizioni sono state aperte il 1° gennaio e stanno già arrivando rapidamente.
La classe è stata l'ultima volta ad Aarhus per i Campionati Mondiali di Vela del 2018 e per la Finn Silver Cup del 2017 a Kaløvig. Infatti, la Finn Gold Cup 2024 sarà combinata con la Finn Silver Cup 2024, per il campionato U23. La flotta danese, entusiasta e in crescita, sostiene pienamente l'evento, che dovrebbe fungere da catalizzatore per la crescita a livello regionale e attirare un gran numero di velisti Finn dai Paesi vicini come Finlandia, Svezia e Norvegia.
Il presidente dell'IFA, Rob McMillan, ha dichiarato: "Siamo felici di tornare nuovamente ad Aarhus per quello che sono sicuro sarà un grande evento. Molti di noi ricordano i Campionati Mondiali di Vela del 2018 che si sono svolti presso il Sailing Aarhus e sono entusiasti della possibilità di navigare ancora una volta nella baia di Aarhus. So che molti velisti di tutto il mondo non vedono l'ora di partecipare a questo campionato, oltre a sostenere la crescita della vela Finn nei Paesi nordici. Per noi come classe, la Finn Gold Cup è il nostro evento principale e rimane una sfida e un risultato supremo nel mondo della vela. Come tale, ci sforziamo di mantenere gli alti standard che ci si aspetta dall'evento, quindi tenerlo di nuovo ad Aarhus è un ottimo abbinamento, e siamo molto fiduciosi che il Sailing Aarhus organizzerà un altro evento perfetto per la classe come parte del nostro 75° anniversario
Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio
La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship
Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente
Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione
Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"
È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura
Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »
A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio