martedí, 26 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fireball    orc    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    the ocean race europe    star   

STAR

A Viareggio il VI Trofeo Seven Stars- Memorial Puosi

viareggio il vi trofeo seven stars memorial puosi
Paola Zanoni (comunicato stampa)

Questo fine settimana, sabato 18 e domenica 19 maggio, la Società Velica Viareggina vi aspetta per il Trofeo Seven Stars, il tradizionale evento riservato alle Classi Star e Finn e giunto alla sesta edizione.

La manifestazione, valida anche come Memorial Sergio Puosi, è organizzata dal sodalizio presieduto da Paolo Insom su delega della Fiv, con la collaborazione del Club Nautico Versilia e del Circolo Velico Torre del lago Puccini e con il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio.

Sono previste un massimo di quattro prove complessivamente e potranno esserne disputate al massimo tre al giorno. Il programma del VI Trofeo Seven Stars -che sarà valido anche con una sola regata completata- prevede per sabato dalle ore 10:30 alle ore 11 il perfezionamento delle iscrizioni e il segnale di avviso della prima regata alle ore 13.

Silvio dell’Innocenti sarà presidente del CdR. 

Assistenti in  bolina Antonio e Luciano. Assistenti ai  Finn Daniele ed Ettore.

Nella serata del sabato, al termine delle regate, presso la base nautica Star della Velica Viareggina, ci sarà il consueto mega-buffet offerto dalla famiglia Mugnaini: la signora Maria Grazia farà i tortelli alla Viareggina mentre Daniela porterà  il suo favoloso arrosto… e poi tante altre cose deliziose. 

Saranno anche consegnati agli equipaggi alcuni gadgets della manifestazione.

Sarà ancora volta una bellissima occasione per ritrovarsi tutti insieme e apprezzare il tradizionale e gustosissimo buffet offerto e realizzato dalla famiglia Mugnaini, sponsor e ideatrice dell’evento.

Le regate proseguiranno nella giornata seguente e, al termine, si svolgerà la cerimonia conclusiva -prevista per domenica alle ore 15.30 circa presso l’area prospiciente la base nautica Star- durante la quale saranno premiati i primi tre equipaggi classificati di entrambe le Classi.

Per l’uso della gru sarà a disposizione personale dell’organizzazione dalle ore 10 alle ore 12.30 del sabato e dopo le ore 14 del giorno seguente. Le imbarcazioni iscritte saranno ospitate presso le strutture messe a disposizione dalle ore 20 di venerdì 17, così come carrelli ed auto. 

L’edizione 2023 del Trofeo Seven Stars, dopo quattro prove e uno scarto, era stato vinto dagli Staristi Valerio Chinca e Manlio Corsi mentre nei Finn la vittoria era andata a Italo Bertacca. Davide Mugnaini, Amministratore Delegato e Socio di Seven Stars Marina & Shipyard, dopo aver ripercorso la storia della manifestazione e ricordato il suo esordio nelle Star come prodiere di Sergio Puosi, aveva donato ai vincitori i quadri realizzati, come da tradizione, dal padre Alberto. 

Appuntamento quindi sabato 18 e domenica 19 maggio alla Velica Viareggina con una nuova edizione del Trofeo Seven Star- Memorial Sergio Puosi che farà anche da banco di prova per il LX Trofeo Internazionale E. Benetti Historic Event Iscyra Regata Internazionale Classe Star, in programma nel fine settima successivo -dal 24 al 26 maggio- organizzato oltre che dalla SVV anche dal Club Nautico Versilia, dallo Yacth Club Cortina d’Ampezzo e dalla LNI sez. Viareggio, in collaborazione con i Circoli Velici Versiliesi e il Circolo Velico Torre del lago Puccini e supportato da Telemar Yachting.  

Il Bando e le Istruzioni di Regata e il modulo d’iscrizione sono disponibili sul sito Fiv e su quello della SVV (www.velicaviareggina.it) e anche su https://www.racingrulesofsailing.org/documents/8690/event

ph. Fabio Taccola 


16/05/2024 09:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

Campionati del Mondo Fireball 2025: record di iscritti sul Garda Trentino

Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

52 Super Series: Alegre mantiene la testa

Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci