Questo fine settimana, sabato 18 e domenica 19 maggio, la Società Velica Viareggina vi aspetta per il Trofeo Seven Stars, il tradizionale evento riservato alle Classi Star e Finn e giunto alla sesta edizione.
La manifestazione, valida anche come Memorial Sergio Puosi, è organizzata dal sodalizio presieduto da Paolo Insom su delega della Fiv, con la collaborazione del Club Nautico Versilia e del Circolo Velico Torre del lago Puccini e con il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio.
Sono previste un massimo di quattro prove complessivamente e potranno esserne disputate al massimo tre al giorno. Il programma del VI Trofeo Seven Stars -che sarà valido anche con una sola regata completata- prevede per sabato dalle ore 10:30 alle ore 11 il perfezionamento delle iscrizioni e il segnale di avviso della prima regata alle ore 13.
Silvio dell’Innocenti sarà presidente del CdR.
Assistenti in bolina Antonio e Luciano. Assistenti ai Finn Daniele ed Ettore.
Nella serata del sabato, al termine delle regate, presso la base nautica Star della Velica Viareggina, ci sarà il consueto mega-buffet offerto dalla famiglia Mugnaini: la signora Maria Grazia farà i tortelli alla Viareggina mentre Daniela porterà il suo favoloso arrosto… e poi tante altre cose deliziose.
Saranno anche consegnati agli equipaggi alcuni gadgets della manifestazione.
Sarà ancora volta una bellissima occasione per ritrovarsi tutti insieme e apprezzare il tradizionale e gustosissimo buffet offerto e realizzato dalla famiglia Mugnaini, sponsor e ideatrice dell’evento.
Le regate proseguiranno nella giornata seguente e, al termine, si svolgerà la cerimonia conclusiva -prevista per domenica alle ore 15.30 circa presso l’area prospiciente la base nautica Star- durante la quale saranno premiati i primi tre equipaggi classificati di entrambe le Classi.
Per l’uso della gru sarà a disposizione personale dell’organizzazione dalle ore 10 alle ore 12.30 del sabato e dopo le ore 14 del giorno seguente. Le imbarcazioni iscritte saranno ospitate presso le strutture messe a disposizione dalle ore 20 di venerdì 17, così come carrelli ed auto.
L’edizione 2023 del Trofeo Seven Stars, dopo quattro prove e uno scarto, era stato vinto dagli Staristi Valerio Chinca e Manlio Corsi mentre nei Finn la vittoria era andata a Italo Bertacca. Davide Mugnaini, Amministratore Delegato e Socio di Seven Stars Marina & Shipyard, dopo aver ripercorso la storia della manifestazione e ricordato il suo esordio nelle Star come prodiere di Sergio Puosi, aveva donato ai vincitori i quadri realizzati, come da tradizione, dal padre Alberto.
Appuntamento quindi sabato 18 e domenica 19 maggio alla Velica Viareggina con una nuova edizione del Trofeo Seven Star- Memorial Sergio Puosi che farà anche da banco di prova per il LX Trofeo Internazionale E. Benetti Historic Event Iscyra Regata Internazionale Classe Star, in programma nel fine settima successivo -dal 24 al 26 maggio- organizzato oltre che dalla SVV anche dal Club Nautico Versilia, dallo Yacth Club Cortina d’Ampezzo e dalla LNI sez. Viareggio, in collaborazione con i Circoli Velici Versiliesi e il Circolo Velico Torre del lago Puccini e supportato da Telemar Yachting.
Il Bando e le Istruzioni di Regata e il modulo d’iscrizione sono disponibili sul sito Fiv e su quello della SVV (www.velicaviareggina.it) e anche su https://www.racingrulesofsailing.org/documents/8690/event
ph. Fabio Taccola
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto