Il golfo di Napoli ospita sabato 22 e domenica 23 marzo la prima tappa della Coppa Italia Finn 2025, organizzata da Circolo Canottieri Napoli e Reale Yacht Club Canottieri Savoia. Prevista la partecipazione della flotta italiana con circa 40 atleti in gara in rappresentanza dei principali circoli velici italiani, per un circuito dell'Associazione Italiana Classe Finn che parte da Napoli per poi approdare sul lago di Caldaro a maggio, a Fano a settembre e Torre del Lago Puccini a ottobre.
Il programma prevede l'arrivo degli skipper e il perfezionamento delle iscrizioni nel pomeriggio di venerdì 21 marzo. Sabato mattina alle 10:30 il briefing pre-regata, quindi tutti in acqua per la prima prova, segnale di partenza alle ore 12:30. Si prosegue la domenica con regate nel golfo e, al termine, la cerimonia di premiazione.
Giancarlo Bracale, presidente del Circolo Canottieri Napoli, afferma: "Questa tappa della Coppa Italia Finn segna l'inizio di un importante periodo per il nostro Club, che ospiterà tre importanti eventi velici a livello nazionale nel porticciolo del Molosiglio: dopo i Finn, saranno i catamarani della classe Formula 18 a regatare il 5 e 6 aprile, mentre dal 25 al 27 aprile 2025 sarà la volta della tappa di Italia Cup Ilca Master, che organizzeremo ancora insieme al RYCC Savoia. Eventi inseriti nel calendario nazionale della Federazione Italiana Vela, che coinvolgeranno oltre 150 atleti".
Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente RYCC Savoia, sottolinea: "Inizia una primavera di grandi eventi velici. Mi piace evidenziare il lavoro svolto dai Circoli nautici per la promozione della città, anche in vista di Napoli Capitale europea dello Sport 2026: in particolare, al Circolo Savoia dopo i Finn avremo il primo campionato nazionale di Wingfoil, una nuova disciplina di tendenza tra i giovanissimi velisti, quindi l'Europeo di Match Race a maggio e il ritorno delle Vele d'Epoca a luglio. Ma intanto partiamo da questa Coppa Italia Finn, appuntamento di prestigio e al quale teniamo particolarmente".
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro