Non poteva chiudersi meglio la stagione 2013 per la Fraglia Vela Riva, il circolo rivano che dopo aver ospitato regate di fama mondiale come il Meeting del Garda Optimist (regata monoclasse più grande al mondo e per questo Guinness World Records), il Mondiale Optimist (con la partecipazione record di 60 nazioni) insieme ad altri eventi top di varie classi veliche per un totale di quasi 100 giorni di regata effettivi, ha organizzato come regata conclusiva della stagione velica 2013, l'ottava e ultima tappa della 29er Eurocup, circuito europeo del doppio giovanile propedeutico all'olimpico 49er e al catamarano misto Narca 17. Una conclusione magistrale dato che, nonostante la stagione non facile dal punto di vista meteo per il vento non sicuro così come d'estate, si è riusciti a disputare il numero massimo di prove con 14 regate totali, corse sia con vento leggero, che con vento sostenuto avuto negli ultimi due giorni di regate (con raffiche fino a 20 nodi nella giornata di domenica).
Grande soddisfazione dunque per tutto lo staff tecnico in acqua e a terra della Fraglia Vela Riva, che in sintonia con il Comitato di regata, ha sfruttato al meglio le ore di vento giornaliere. Una 29er Eurocup che in questi ultimi 4 anni ha avuto un'evoluzione notevole con una flotta decisamente ringiovanita e cresciuta sia numericamente, che tecnicamente, tanto che - un po' a sorpresa - i 20 nodi da sud avuti nell'ultimo giorno di regate non hanno dato alcun problema ai giovanissimi regatanti (dai 13 al 17-18 anni), che non hanno richiesto mai assistenza o recuperi. Ancora una volta dunque la Fraglia Vela Riva, che organizza l'unica tappa italiana di questo circuito europeo dedicato agli skiff giovanili 29er - barca di origine australiana, ma diffusa in tutto il mondo - ha visto negli anni evolversi una classe che agli esordi non era molto diffusa, tantomeno tra i giovanissimi. Una nuova rotta, che ha portato a Riva del Garda quasi 70 equipaggi provenienti da 9 nazioni, tra cui danesi e norvegesi, inglesi, ceki, svizzeri, tedeschi, sloveni, italiani con la partecipazione eccezionale dell'India con due equipaggi.
La manifestazione ha avuto una svolta ai fini del podio dopo le prime dieci regate: inizialmente erano partiti molto bene gli spagnoli Bonilla-Chapon, che proprio dalla decima regata sono incappati in una serie di errori. La leadership è così passata prima ai britannici Munro-Harris (che hanno concluso al secondo posto finale) e poi ai tedeschi Steffens-Lennart Brauckmann, che sono riusciti a mantenerla fino alla conclusione, realizzando una serie di parziali regolari. Gran recupero e conquista del terzo gradino del podio per gli indiani Kelapanda-Thakkar, che hanno rischiato però di perderlo nel finale, dato li ha separati un solo punto dai quarti, gli altri britannici El Khazindar-Batten, protagonisti di un primo nella regata conclusiva.
Giornata finale positiva e decisiva per le britanniche Allan-Masterman, undicesime assolute e prime tra le ragazze; alle loro spalle le spagnole Munte Carrasco, molto più performanti in condizioni di vento leggero avute nei primi due giorni di regata. Terzo posto finale per le norvegesi Ragna e Maia Agerup.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale