Ad Aarhus (Danimarca) venerdì 9 agosto Alex Demurtas (Fraglia Vela Riva) e Giovanni Santi (Canottieri Garda Salò) sono Campioni del Mondo nella classe 29er.
Un altro ottimo risultato per l’Italia e per la Canottieri Garda Salò arriva anche dal giovane equipaggio formato da Giulia Bartolozzi e Pietro Rizzi, che hanno conquistato il terzo posto nella categoria "mista", dimostrando grande competitività e affiatamento in una flotta di alto livello.
Il Campionato Mondiale 29er 2924 si è tenuto nella suggestiva cornice della baia danese di Aarhus dal 1 al 9 agosto, stabilendo un nuovo record di partecipazione con 258 equipaggi e confermandosi come uno degli appuntamenti velici giovanili più importanti a livello internazionale.
Alex Demurtas e Giovanni Santi, già campioni italiani, hanno messo in mostra una performance straordinaria, aggiungendo il titolo più importante al loro palmares. I due velisti italiani hanno staccato i loro principali avversari, i campioni europei 2024 Ewa Lewandowska e Krzysztof Królik (Polonia), che hanno mantenuto il primato nella categoria “mista”.
Oltre al successo di Giovanni Santi la Canottieri Garda festeggia anche l’eccellente prestazione di Giulia Bartolozzi e Pietro Rizzi. “Siamo davvero soddisfatti del risultato ottenuto. Fin dai tempi dell'Optimist, Giulia Bartolozzi e Pietro Rizzi sognavano di ottenere un successo internazionale, e oggi quel sogno si è avverato. Il lavoro di squadra è stato decisivo. Grazie anche all’egregio lavoro dell’allenatore Chicco Fonda, sono finalmente arrivati i risultati che ripagano di tutti gli sforzi fatti negli ultimi anni”, dichiara John Gandi, aiuto allenatore della squadra 29er della Canottieri Garda Salò.
Nella flotta 4-Emerald Fleet, infine, altro terzo posto per l’equipaggio misto formato dai fratelli Camilla e Leonardo Ceruti (Canottieri Garda Salò).
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24