lunedí, 15 settembre 2025

29ER

29er: Demurtas e Santi conquistano il titolo mondiale

29er demurtas santi conquistano il titolo mondiale
redazione

Ad Aarhus (Danimarca) venerdì 9 agosto Alex Demurtas (Fraglia Vela Riva) e Giovanni Santi (Canottieri Garda Salò) sono Campioni del Mondo nella classe 29er.

Un altro ottimo risultato per l’Italia e per la Canottieri Garda Salò arriva anche dal giovane equipaggio formato da Giulia Bartolozzi e Pietro Rizzi, che hanno conquistato il terzo posto nella categoria "mista", dimostrando grande competitività e affiatamento in una flotta di alto livello.

Il Campionato Mondiale 29er 2924 si è tenuto nella suggestiva cornice della baia danese di Aarhus dal 1 al 9 agosto, stabilendo un nuovo record di partecipazione con 258 equipaggi e confermandosi come uno degli appuntamenti velici giovanili più importanti a livello internazionale.

Alex Demurtas e Giovanni Santi, già campioni italiani, hanno messo in mostra una performance straordinaria, aggiungendo il titolo più importante al loro palmares. I due velisti italiani hanno staccato i loro principali avversari, i campioni europei 2024 Ewa Lewandowska e Krzysztof Królik (Polonia), che hanno mantenuto il primato nella categoria “mista”.

Oltre al successo di Giovanni Santi la Canottieri Garda festeggia anche l’eccellente prestazione di Giulia Bartolozzi e Pietro Rizzi. “Siamo davvero soddisfatti del risultato ottenuto. Fin dai tempi dell'Optimist, Giulia Bartolozzi e Pietro Rizzi sognavano di ottenere un successo internazionale, e oggi quel sogno si è avverato. Il lavoro di squadra è stato decisivo. Grazie anche all’egregio lavoro dell’allenatore Chicco Fonda, sono finalmente arrivati i risultati che ripagano di tutti gli sforzi fatti negli ultimi anni”, dichiara John Gandi, aiuto allenatore della squadra 29er della Canottieri Garda Salò.

Nella flotta 4-Emerald Fleet, infine, altro terzo posto per l’equipaggio misto formato dai fratelli Camilla e Leonardo Ceruti (Canottieri Garda Salò).

 


10/08/2024 23:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci