Due false partenze venerdì sul campo di regata dei 29er impegnati a Porto Pollo (Palau) per la Regata Nazionale della Classe organizzata da Orza Scuola in collaborazione con la Federazione Italiana Vela. Complici il nervosismo e la voglia di predominare. Almeno tra i primi dieci c’è una forte competizione, e la necessità di partire bene per non rischiare di rimanere nelle retrovie è fortemente sentita. La seconda giornata di regate nelle acque davanti a Palau si è svolta con un bel sole e temperature decisamente primaverili, e il vento, stabile sugli otto nodi, non ha mai superato i 12. In queste ultime quattro prove, delle otto totali fino ad ora si nota un attacco deciso da parte degli equipaggi femminili, o con timoniere donne: se Alex Demurtas (Fraglia della Vela Riva) è sempre stato ben saldo alla guida della flotta Viktoria Demurtas e Caroline Karslen (Fraglia Vela Riva) hanno avuto un bel secondo posto in R5, Emma Alice De Bernardi con Pietro Cunegatti ( Associazione Velica Alto Lario) ha ottenuto il terzo piazzamento in R5 e il secondo in R7 anche Emilia Salvatore con Pietro Zandi ( Soc.Canottieri Garda Salò) sono risaliti in classifica fino alla terza posizione in R6. Al termine della giornata la classifica vede ancora in testa Alex Demurtas – Giovanni Santi (6 punti) che si sono permessi il lusso di poter scartare il secondo e il terzo piazzamento, seguiti da Giuseppe Montesano -Enrico Coslovich (15, Circolo della Vela Muggia) con nove punti di distacco e da Lorenzo Di Pietro- Federica Contardi (23, Centro Velico 3V) che hanno conquistato un bel 2 piazzamento in R8 in ripresa dallo scivolone al 23° posto in R5, annientato dallo scarto.
Per i 42 team in acqua, 84 ragazzi provenienti da tutta Italia, è un gran bel divertimento e una sfida agguerrita in acqua, mentre per chi è a terra è un bello spettacolo vedere queste acrobatiche imbarcazioni incrociare le vele a notevoli velocità, e manovrare con rapidità difficilmente replicabili se non avvezzi a questo tipo di imbarcazioni. In uno dei periodi più belli per vivere l’isola ancora sopita, è bello vedere tanto movimento in acqua.
Oggi le uscite sono anticipate alle ore 09:00 a causa delle previsioni di un forte vento in arrivo.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro