Due false partenze venerdì sul campo di regata dei 29er impegnati a Porto Pollo (Palau) per la Regata Nazionale della Classe organizzata da Orza Scuola in collaborazione con la Federazione Italiana Vela. Complici il nervosismo e la voglia di predominare. Almeno tra i primi dieci c’è una forte competizione, e la necessità di partire bene per non rischiare di rimanere nelle retrovie è fortemente sentita. La seconda giornata di regate nelle acque davanti a Palau si è svolta con un bel sole e temperature decisamente primaverili, e il vento, stabile sugli otto nodi, non ha mai superato i 12. In queste ultime quattro prove, delle otto totali fino ad ora si nota un attacco deciso da parte degli equipaggi femminili, o con timoniere donne: se Alex Demurtas (Fraglia della Vela Riva) è sempre stato ben saldo alla guida della flotta Viktoria Demurtas e Caroline Karslen (Fraglia Vela Riva) hanno avuto un bel secondo posto in R5, Emma Alice De Bernardi con Pietro Cunegatti ( Associazione Velica Alto Lario) ha ottenuto il terzo piazzamento in R5 e il secondo in R7 anche Emilia Salvatore con Pietro Zandi ( Soc.Canottieri Garda Salò) sono risaliti in classifica fino alla terza posizione in R6. Al termine della giornata la classifica vede ancora in testa Alex Demurtas – Giovanni Santi (6 punti) che si sono permessi il lusso di poter scartare il secondo e il terzo piazzamento, seguiti da Giuseppe Montesano -Enrico Coslovich (15, Circolo della Vela Muggia) con nove punti di distacco e da Lorenzo Di Pietro- Federica Contardi (23, Centro Velico 3V) che hanno conquistato un bel 2 piazzamento in R8 in ripresa dallo scivolone al 23° posto in R5, annientato dallo scarto.
Per i 42 team in acqua, 84 ragazzi provenienti da tutta Italia, è un gran bel divertimento e una sfida agguerrita in acqua, mentre per chi è a terra è un bello spettacolo vedere queste acrobatiche imbarcazioni incrociare le vele a notevoli velocità, e manovrare con rapidità difficilmente replicabili se non avvezzi a questo tipo di imbarcazioni. In uno dei periodi più belli per vivere l’isola ancora sopita, è bello vedere tanto movimento in acqua.
Oggi le uscite sono anticipate alle ore 09:00 a causa delle previsioni di un forte vento in arrivo.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione