Due false partenze venerdì sul campo di regata dei 29er impegnati a Porto Pollo (Palau) per la Regata Nazionale della Classe organizzata da Orza Scuola in collaborazione con la Federazione Italiana Vela. Complici il nervosismo e la voglia di predominare. Almeno tra i primi dieci c’è una forte competizione, e la necessità di partire bene per non rischiare di rimanere nelle retrovie è fortemente sentita. La seconda giornata di regate nelle acque davanti a Palau si è svolta con un bel sole e temperature decisamente primaverili, e il vento, stabile sugli otto nodi, non ha mai superato i 12. In queste ultime quattro prove, delle otto totali fino ad ora si nota un attacco deciso da parte degli equipaggi femminili, o con timoniere donne: se Alex Demurtas (Fraglia della Vela Riva) è sempre stato ben saldo alla guida della flotta Viktoria Demurtas e Caroline Karslen (Fraglia Vela Riva) hanno avuto un bel secondo posto in R5, Emma Alice De Bernardi con Pietro Cunegatti ( Associazione Velica Alto Lario) ha ottenuto il terzo piazzamento in R5 e il secondo in R7 anche Emilia Salvatore con Pietro Zandi ( Soc.Canottieri Garda Salò) sono risaliti in classifica fino alla terza posizione in R6. Al termine della giornata la classifica vede ancora in testa Alex Demurtas – Giovanni Santi (6 punti) che si sono permessi il lusso di poter scartare il secondo e il terzo piazzamento, seguiti da Giuseppe Montesano -Enrico Coslovich (15, Circolo della Vela Muggia) con nove punti di distacco e da Lorenzo Di Pietro- Federica Contardi (23, Centro Velico 3V) che hanno conquistato un bel 2 piazzamento in R8 in ripresa dallo scivolone al 23° posto in R5, annientato dallo scarto.
Per i 42 team in acqua, 84 ragazzi provenienti da tutta Italia, è un gran bel divertimento e una sfida agguerrita in acqua, mentre per chi è a terra è un bello spettacolo vedere queste acrobatiche imbarcazioni incrociare le vele a notevoli velocità, e manovrare con rapidità difficilmente replicabili se non avvezzi a questo tipo di imbarcazioni. In uno dei periodi più belli per vivere l’isola ancora sopita, è bello vedere tanto movimento in acqua.
Oggi le uscite sono anticipate alle ore 09:00 a causa delle previsioni di un forte vento in arrivo.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona