Il doppio acrobatico 29er, skiff giovanile propedeutico alle olimpiche 49er e Nacra, è impegnato da venerdì fino a domenica 27 maggio sulla sponda nord del lago di Garda per la regata nazionale di classe, organizzata dal Circolo Vela Arco. Un evento che rappresenta un importante step sportivo in vista del Mondiale giovanile World Sailing, organizzato dalla stessa Federazione Italiana Vela in collaborazione con i circoli locali il prossimo mese di luglio; la manifestazione si svolgerà sullo stesso campo di regata.
Settantacinque gli equipaggi divisi in due flotte provenienti da sette nazioni, che dopo il meteo da variabile a perturbato dei primi due giorni, domenica finalmente dovrebbero avere un bel sole e si spera anche più vento. Cinque le prove disputate finora, numero che permette di disputare nell’ultimo giorno in programma la finale, con la prima metà della classifica generale in gold fleet (primi 38 equipaggi). Si preannuncia una bella battaglia sportiva per le posizioni da podio, considerato il lieve margine di punteggio che divide i primi due equipaggi, entrambi italiani e locali: in testa con un punto di vantaggio è passato Alex Demurtas con a prua Giovanni Santi (FVRiva-SCGarda Salò), appena dietro Alessio e Walter Bonizzoni (SCGarda Salò), primi under 19. Al terzo posto, quattro punti dietro, gli svizzeri Huber-Berger. Primo equipaggio mixed, terzo Under 19, Giulia Bortolozzi-Pietro Rizzi (SC Garda Salò), mentre Vittoria Demurtas e Caroline Karlsen (FVRiva) sono in testa tra le ragazze, undicesime assolute.
Domenica partenza prevista alle ore 8, con probabile vento da nord, che garantirà con il tanto atteso sole, uno spettacolo di regate!
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu