sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

29ER

Prime due giornate della regata nazionale 29er a Gargnano

prime due giornate della regata nazionale 29er gargnano
Elena Giolai

Gargnano, sulla sponda bresciana del Lago di Garda, ospita in questi giorni la 2^ Regata Nazionale FIV della classe giovanile skiff 29er, manifestazione organizzata dal Circolo Vela Gargnano in collaborazione con la Società Canottieri Garda Salò e con il contributo di Regione Lombardia.

Sono 40 gli equipaggi presenti, provenienti da tutta Italia, per un evento valido per la Ranking Nazionale della Federazione Italiana Vela. Dopo le prime due giornate di regata, il programma è stato pienamente rispettato, con otto prove disputate (quattro al giorno, il massimo previsto). Le condizioni meteo sono state caratterizzate da vento sempre leggero, con sabato ancor più tranquillo rispetto a venerdì: 6-7 nodi contro i 10-11 della giornata inaugurale, ma non è mancato lo spettacolo tra vele colorate e un territorio nel pieno della sua bellezza, una cornice naturale che esplode di colori, nel pieno della stagione più lussureggiante. Nella classifica provvisoria, le prime due posizioni sono saldamente occupate da due equipaggi misti della Canottieri Garda Salò: in testa sono passati Giulia Bartolozzi e Pietro Rizzi, seguiti da Emilia Salvatore e Pietro Zandri, penalizzati nella seconda giornata da due risultati fuori dalla top ten (10° e 14° posto). In rimonta, al terzo posto overall, anche uno degli equipaggi favoriti alla vigilia, quello dei triestini Montesano-Coslovich (CDV Muggia), protagonisti di un’ottima seconda giornata (4-16-3-4). Tra le ragazze, guida la classifica provvisoria femminile l’equipaggio bresciano della Canottieri Garda Salò, Martarelli-Ceruti, mentre tra gli Under 17 sono in testa i baresi Francesco Carrieri e Thomas Colaizzi

Domenica, giornata conclusiva della manifestazione, potrebbe riservare grandi sorprese. Le previsioni indicano infatti l’arrivo di un vento da sud più intenso, favorito dalla bora su Trieste che solitamente porta la tipica “Vinessa” sul Garda. Un cambiamento che potrebbe rivoluzionare le classifiche e rendere decisiva l’ultima giornata per l’assegnazione del titolo. La partenza é prevista per le ore 8:30.

 


05/04/2025 22:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci