Strepitosa ultima giornata ad Aarhus in Danimarca per il team triestino di 29er Giuseppe Montesano (Tpk Sirena)-Enrico Coslovich (CdVMuggia) che ha piazzato 1°-7°-2° nelle prove di oggi laureandosi Campione Mondiale 29er under 17.
Il Campionato ha preso il via il 1° agosto e i ragazzi si sono confrontati su ben 18 prove con altri 257 equipaggi provenienti da tutto il Mondo. Ottimo anche il piazzamento assoluto che li vede in sesta posizione: un risultato che è frutto di tanto impegno e sacrifici. La medaglia se la sono andati a prendere con le unghie e con i denti con un recupero incredibile sulla posizione che chiudeva la classifica di ieri (16° overall / 3° U17).
L’Italia conquista anche la Nation’s Cup come migliore nazione tra le 27 in gara.
La Presidente del Circolo della Vela Muggia Martina Jelovcich commenta: “Sono orgogliosa di Enrico e Giuseppe, stanno crescendo prova dopo prova. Questi ragazzi hanno sempre avuto una grande sintonia anche quando erano avversari in Optimist. Due guidoni su uno stesso scafo, quello del CdVM e quello del Tpk Sirena, a dimostrazione che una sinergia tra Circoli Velici è possibile, anzi va a maggior ragione sempre ricercata e coltivata. A questo Mondiale i ragazzi si sono battuti fino alla fine per questa medaglia. Questo dimostra una grande maturità. Quest'anno si sono guadagnati posizioni di rilievo in diverse manifestazioni internazionali.
La direzione sportiva del Circolo della Vela Muggia crede fermamente nel progetto 29er, ci crediamo nonostante le avversità e speriamo che si sviluppi sempre più per dare ai nostri atleti nuove opportunità all'interno dell'offerta agonistica della XIII Zona FIV. Un grazie va a chi segue la preparazione di Enrico e Giovanni, tecnici e famiglie. L'impegno, il lavoro, la dedizione di queste persone fa la differenza.”
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia